Vincenzo Gemito – Autoritratto
Vincenzo Gemito (Napoli 1852-1929) Autoritratto Penna, matita su carta, mm 262 x 182 Firmato e datato in basso a sinistra: 1920 V Gemito
Vincenzo Gemito (Napoli 1852-1929) Autoritratto Penna, matita su carta, mm 262 x 182 Firmato e datato in basso a sinistra: 1920 V Gemito
Atelier di Luigi Valadier (Roma 1726-1785) Testa di cinghiale su un piatto ovale del Servizio Borghese 1783 ca. Penna e inchiostro grigio e nero, acquerello grigio marrone, su matita; acquerello marrone sabbia e rosa per la testa del cinghiale, mm 414 x 557
Lorenzo Bartolini (Savignano di Prato 1777-Firenze 1850) George Gordon VI Duca di Byron 1822 Terra cruda essiccata, h 50 cm Provenienza: Milano, collezione privata Dalle testimonianze note sappiamo che il 3 gennaio 1822 Byron, allora a Pisa, posava per Bartolini il quale aveva espresso il desiderio di eseguire il suo ritratto. Il poeta aveva…
Romano Dazzi (Roma 1905–La Lima, Pistoia 1976) Ritratto del pugile Jack Johnson (Galveston 1878-Raleigh 1946) 1938 Ceramica policroma, Manifattura Cantagalli Firenze (attribuito a), h. cm 48,5 Firmato e datato sotto la base: “F.RE DAZZI 1938” Provenienza: Italia, collezione privata
Vincenzo Gemito (Napoli 1852 – 1929) Testa di Medusa 1920 circa bronzo dorato, h. cm 18 Firmato sul retro: Gemito
Giorgio Szoldatics (Roma 1873 – 1955) Autoritratto 1900-05 ca. Olio su tela, 74 x 59 cm Firmato in basso a destra: “G Szoldatics” La produzione di Giorgio (italianizzato dall’ungherese György) Szoldatics, attivo a Roma tra la fine dell’Ottocento e la prima metĂ del Novecento, continua a sfuggire alle rigide etichette della letteratura storico-artistica, poichĂ©…
Francesco Hayez (Venezia 1791 – Milano 1882) 1815-20 circa Scena di battesimo in una cittĂ classica (Clemente vescovo di Ancira?) Olio su carta riportata su tavola, cm. 66 x 47,5 Questo dipinto inedito, incantevole anche per la freschezza del suo stato di conservazione, è un olio su carta trasferito in antico su tavola…
Francesco Olivucci (Forlì 1899-1985) Autoritratto come ceramista del XVI secolo 1920 Olio su tavola, 30,5 × 20,5 cm Firmato sul piccolo vaso: OLIVUCCI Provenienza: Italia, collezione privata
Zuan Permeniatis Creta 1501-Venezia (?) 1550 Crocifissione 1520-1530 ca. tempera all’uovo su tavola, cm 99,5 x 92,5 Provenienza: Padova, collezione privata Il dipinto del pittore cretese, attivo a Venezia nella prima metĂ del XVI secolo, raffigura la Crocifissione di Cristo e dei due ladroni sul calvario con gruppo di Santi e…
Giuseppe Molteni (Affori  1800 – Milano 1867) Ritratto di Francesco Hayez 1825 circa Olio su tela, cm 46.5 x 58
Tel +39 06 6871093
Mail info@carlovirgilio.it
Whatsapp +393382427650
oppure scrivici qui:
Iscriviti alla Newsletter