Giulio Bargellini – MaternitĂ
Giulio Bargellini Firenze 1875-Roma 1936 Maternità • 1892 Tempera, acquerello, matita su cartoncino, 33 × 18,4 cm
Giulio Bargellini Firenze 1875-Roma 1936 Maternità • 1892 Tempera, acquerello, matita su cartoncino, 33 × 18,4 cm
Francesco Podesti Ancona 1800 – Roma 1895 Stamura incendia le macchine d’assedio imperiali ad Ancona nel 1174 • 1877 Disegno a matita nera, acquerello e gessetto bianco su carta nocciola incollata e montata su tela, entro cornice originale, 630 x 750 mm Iscritto in basso a destra: “Stamura” Bibliografia: Marco Fabio Apolloni, Anna Rita Podesti,…
Francesco Podesti Ancona 1800 – Roma 1895 Betsabea al bagno • 1830 ca. Grafite e inchiostro a pennello su carta, 208 Ă— 290 mm Firmato in basso a sinistra: “Francesco Podesti” Â
Michele Sangiorgi – Tommaso Minardi Faenza 1785 – Roma 1825 / Faenza 1787 – Roma 1871 Tre fanciulle offrono doni a un’ara nei pressi di una cittĂ antica (recto) Studi di panneggio (verso) • 1810 ca. Matita, penna a inchiostro nero, acquerello a inchiostro bruno, rialzi a biacca su carta avana, 443 Ă— 310 mm…
Pietro Benvenuti Arezzo 1769 – Firenze 1844 Studi per Briseide consegnata agli araldi di Agamennone e per battaglia omerica (recto) Studio per battaglia omerica (verso) • 1825 Matita su carta, 441 × 308 mm Datato sul recto: “23 7bre 1825”
Giuseppe Cammarano Sciacca 1766 – Napoli 1850 Un Angelo porge la palma del martirio per l’esilio subito a Ferdinando I sul letto di morte, alla presenza della Religione piangente, del Tempo e di un Angelo recante il giglio borbonico; alle pareti la Deposizione di Cristo e il Ritorno di Ferdinando I a Napoli (recto) Dettaglio…
Bartolomeo Pinelli Roma 1781 – 1835 Avanzo del Tempio di Marte nel Foro Transitorio • 1820 ca. Inchiostro ferrogallico e inchiostro bruno acquerellato, 545 × 905 mm Intitolato in basso a destra: “AVANZO DEL TEMPIO DI MARTE NEL FORO TRANSITORIO”
Richard Hicks Bridgens Birmingham 1785 – Port of Spain, Trinidad 1846 Un’esecuzione a Roma per omicidio, Mastro Titta attende il condannato sul patibolo • 1820 Penna e acquerelli su carta, mm 215 x 200 Disegno preparatorio per l’incisione all’acquatinta pubblicata a Londra nel 1820
Luigi Brenta Attivo a Milano nel primo quarto del XIX secolo Allegoria politica con il Grifone che subentra alla Lupa alla presenza di Minerva, un Fiume, la Storia, Amorini e altre figure divine • 1810-20 ca. Inchiostro bruno su carta avorio, 414 × 303 mm
Giuseppe Bossi Castel Guelfo 1774 – Bologna 1843 Tre figure in abiti classici, dormienti sotto una colonna • 1810 ca. Matita, penna a inchiostro bruno, acquerello grigio su carta, 178 Ă— 264 mm Iscritto in basso a sinistra a matita: “Bossi” Iscritto sul verso a matita: “Cav. Giuseppe Bossi” Â
Tel +39 06 6871093
Mail info@carlovirgilio.it
Whatsapp +393382427650
oppure scrivici qui:
Iscriviti alla Newsletter