Ritratto di giovane donna
Lelia Caetani Howard (1913-1977) Ritratto di giovane donna (1938 c.) Olio su tela, cm. 24,5 x 30 Firmato in basso a sinistra: Lelia Caetani
Lelia Caetani Howard (1913-1977) Ritratto di giovane donna (1938 c.) Olio su tela, cm. 24,5 x 30 Firmato in basso a sinistra: Lelia Caetani
Opera non disponibile Mario Palanti (Milano 1885-1873) Sarcofago dei Martiri 1933 Bronzo, cm 42 x 37,5 x 16,5 Firmato, in basso a destra:Â MARIO PALANTI.Iscritto e datato:Â DETTAGLIO CAPPELLA PER I CADUTI FASCISTI PROGETTO PALAZZO DEL LITTORIO ROMA ANNO. XII. E.F. Mario Palanti fu uno degli architetti finalisti del concorso del 1934 per il Palazzo…
Giovanni Strazza (Milano 1818-1875) L’Industria Terracotta, cm 53 x 18,5 x 17 Firmata e datata sul verso della base: Strazza 1867 Si tratta del bozzetto di una delle due figure allegoriche che ornano il Monumento onorario a Giulio Sarti, patriota, scienziato, ingegnere idraulico e ferroviario, che Giovanni Strazza eresse nel 1870 nel Cimitero Monumentale di Milano, sul…
Christian-Daniel Rauch (Arolsen 1777 – Dresda 1857), attribuito Busto femminile Marmo, cm 43,5 x 34,5 x 16,5 La cifra del busto è lo straordinario equilibrio tra il dato naturale e l’idealizzazione. Il primo corrisponde all’individuazione di una fisionomia caratterizzata e il secondo alla pulizia formale e alla semplificazione degli elementi, prive di notazioni realistiche. La…
Antonio Rizzi (1869-1940) Bozzetto per Il Valore Carboncino su carta avana, mm. 350 x 605 cat. 26
Giovanni Antonio Santarelli (Manoppello, 1758- Firenze, 1826) Ritratto femminile [tav. XXIV] Rilievo in cera rosa, diametro cm 11,5 con cornice Bibliografia: inedito
Luigi Sabatelli (Firenze, 1772 – Milano, 1850) Il conte Ugolino con i figli nella torre [tav. IV] Penna e acquarello su carta, mm 299 x 481 Iscrizioni: firmato sul recto, angolo inferiore destro: “Sabbatelli” Bibliografia: S.Susinno, scheda, in Art in Rome in the Eighteenth Century, edited by E.P.Bowron and J.J..Rishel, Philadelphia 2000, pp.552-523; Disegni Acquarelli Tempere di artisti italiani…
Opera non disponibile Publio Morbiducci (Roma 1889 – 1963) Monumento al Duca d’Aosta per il concorso di Torino 1933 Bozzetto originale, h cm 74,5 In rapporto: Eugenio Baroni, Monumeno al Duca d’Aosta, Torino. Riferimenti bibliografici: l’opera è pubblicata in “L’Eroica” 1934, pp. 11, 24 e in Cardano 1999, pp. 109 – 111, n. 131, 137…
Opera non disponibile Francesco Paoletti (attivo a Roma, prima metĂ del secolo XIX) Impronte. Opere di Gibson 1840 circa Serie di 22 impronte in scagliola montate su due scatole in forma di volume, 1840 circa, cm 26 x 16,2 x 4,4. In rapporto: sono tratte da intagli e cammei riproducenti opere dello scultore John…
Luigi Basiletti (Brescia 1780 – 1859) Episodio classico olio su tela, cm. 108,5 x 82; 1815 ca. Questa straordinaria e drammatica marina costituisce quasi un unicum nel panorama della pittura di paesaggio neoclassico in Italia. La presenza di due personaggi all’antica, protesi con sentimento di orrore da uno scoglio sul lato sinistro del quadro, colloca…
Tel +39 06 6871093
Mail info@carlovirgilio.it
Whatsapp +393382427650
oppure scrivici qui:
Iscriviti alla Newsletter