Fiori
Francesco Paolo Michetti (Tocco Casauria, Pescara, 1851- Francavilla al Mare, Chieti 1929) Fiori, post 1920 Carboncino e pastello su carta, mm. 263 x 387 Firmato in basso a destra: “F. P. Michetti” Bibliografia: inedito cat. 20
Francesco Paolo Michetti (Tocco Casauria, Pescara, 1851- Francavilla al Mare, Chieti 1929) Fiori, post 1920 Carboncino e pastello su carta, mm. 263 x 387 Firmato in basso a destra: “F. P. Michetti” Bibliografia: inedito cat. 20
Renato Tomassi (Subiaco 1884 – Roma 1972) Alla fonte Olio su tela, cm. 99 x 139 Siglato e datato sul bordo inferiore destro: R. T. 1932 Bibliografia: E. M. Eleuteri 1986, p. 27 Tagliata dal bordo del quadro la figura femminile con la conca scandisce il primo piano scosceso sul limite destro del dipinto con la…
Antonio Rizzi (1869-1940) Studio di figura maschile per L’Espansione Coloniale Carboncino, tempera su carta bruna mm. 564 x 234 Firmato a penna a basso a sinistra: ANT.RIZZI cat. 6
Antonio Rizzi (1869-1940) Studio di figura maschile per L’Unione Carboncino, tocchi di gessetto su carta avana mm. 316 x 185 Firmato a penna a basso a sinistra: ANT.RIZZI Verso: Studio di figura femminile per La Legge – carboncino cat. 53
Francesco Paolo Michetti (Tocco Casauria, Pescara, 1851- Francavilla al Mare, Chieti 1929) Come si forma un’anima, post 1900 Tempera su tela, cm. 43 x 44 Firmato in basso a destra: “Michetti”, iscritto in basso “come si forma un’anima”, iscritto sul retro: “Dichiaro che questa tempera/ è di mio padre F. P. Michetti/ Annalia Michetti”. Bibliografia: inedito cat.…
Giuseppe Bezzuoli (Firenze, 1784-1855) La partenza di Giotto [tav. XIV] Matita e biacca su carta bruna incollata su cartoncino, mm 301 x 300 Iscrizioni: firmato e intitolato sul recto, margine inferiore: “Bezzuoli La partenza di Giotto” Bibliografia: Inedito
Francesco Paolo Michetti (Tocco Casauria, Pescara, 1851- Francavilla al Mare, Chieti 1929) Il bacio, 1871 Terracotta, altezza cm. 36,5 Firmato e datato sul verso: “F P Michetti 1871” Bibliografia: inedito cat. 22
Pasquale Romanelli (Firenze, 1812 – 1887) Busto di Francesco Ferrucci [tav. XVI] Marmo, altezza cm 26,8; altezza con la base cm 48,5 Iscrizioni: firmato sul verso: “E ROMANELLI FECE”; iscritto sul recto: “VIVA ITALIA” Bibliografia: inedito
Opera non disponibile Luigi Pampaloni (Firenze, 1791 – 1847) Ritratto di Maria Antonietta di Borbone, granduchessa di Toscana [tav. XVII] Marmo, altezza cm 72,5 Bibliografia: Episodi di scultura in Italia dal neoclassico al “Ritorno all’ordine”, catalogo della mostra, Galleria Carlo Virgilio, a cura di S. Grandesso, Roma 2002, p.20.
Ottaviano Giovannozzi (Settignano, 1767 – Firenze, 1853), attribuito Ritratto di Leopoldo II, granduca di Toscana [tav. XVIII] Marmo, altezza cm 65 Provenienza: Castello di Uzzano, Pistola, collezione Castelbarco-Albani Bibliografia: inedito
Tel +39 06 6871093
Mail info@carlovirgilio.it
Whatsapp +393382427650
oppure scrivici qui:
Iscriviti alla Newsletter