Senza titolo
Giosetta Fioroni Senza titolo, 1970 Tecnica mista su carta nera, mm. 702 x 499 Datato e firmato a pastello in alto: Giosetta Fioroni ’70 Sul retro a pastello: 1970 Iscrizioni a pastello: moi aussi je suis peintre! (Rubens)
Giosetta Fioroni Senza titolo, 1970 Tecnica mista su carta nera, mm. 702 x 499 Datato e firmato a pastello in alto: Giosetta Fioroni ’70 Sul retro a pastello: 1970 Iscrizioni a pastello: moi aussi je suis peintre! (Rubens)
Lelia Caetani Howard (1913-1977) Piazza San Marco (1934 c.) Olio su tela, cm. 146 x 114
Opera non disponibile Alfredo Biagini (Roma 1886 – 1952) Cercopiteco rosso Bronzo, cm 57 x 88 x 26,7 Firmato sul margine laterale sinistro della base:A. Biagini La scultura fa parte della fortunata produzione animalista che caratterizzò l’attività di Bigini dagli esordi fino alla fine degli anni Venti. In questo periodo l’artista, memore della…
Paul Dubois San Giovannino Riproduzione oscurata per problemi di diritti d’autore
Giovanni Silvagni (Roma 1790-1853) Ritratto di Gaetano Menchetti Olio su tela, cm 49 x 40 Iscrizione antica sul verso, a penna: Ritratto di Gaetano Menchetti, studente di scoltura presso Canova, dipinto da Giovanni Silvagni allievo di Landi (N.1790-M.1853) Dello scultore effigiato nel ritratto di Giovanni Silvagni, Gaetano Menchetti, non sono state reperite notizie. Di lui sappiamo…
Antonio Rizzi (1869-1940) Bozzetto per Alla Pace Carboncino, olio e oro su tavola cm. 25 x 50 In alto a sinistra a carboncino: Alla Pace Firmato a carbocino in basso a destra: ANT. RIZZI cat. 9
Giuseppe Colzi De’ Cavalcanti (Firenze, notizie 1803-1838) Ritratto dei coniugi Schubart (copia da Pietro Benvenuti) [tav. XXII] Olio su tela, cm 53,5 x 73,5 Firmato e datato sullo spartito: “Giuseppe Colzi copiò 1814” Bibliografia: E.di Majo, S.Susinno, in Bertel Thorvaldsen, cit., pp. 148-149.
Opera non disponibile Luigi Ademollo (Milano 1764 – Firenze 1849) Episodio di storia antica [tav. II] Tempera su carta, mm 610 x 460 Bibliografia: inedito
Emilio Musso (Torino 1890 – 1973) Bozzetto per monumento Bozzetto originale, h cm 34 In rapporto: Monumento ai Caduti di Borgo San Dalmazzo. Riferimenti bibliografici: D’Andria 1963
Opera non disponibile Luigi Pampaloni (Firenze 1791 – 1847) Orfanella Modello recante i punti di trasporto, h cm 38 In rapporto: Orfani della rupe, gruppo in marmo, 1838-1842, Pistoia, Cappella degli Istituti Raggruppati; altra riduzione in gesso: Firenze, Istituto Statale d’Arte. Riferimenti bibliografici: Caputo Calloud 1984; Id., in Bernardini, Caputo Calloud, Mastrorocco 1989, pp. 195-196.
Tel +39 06 6871093
Mail info@carlovirgilio.it
Whatsapp +393382427650
oppure scrivici qui:
Iscriviti alla Newsletter