Paola Consolo – Selfportrait

Paola Consolo (Venice 1908 – Milan 1933) Selfportrait • 1932 oil on canvas,  100 x 80 cm (with frame 118 x 97) Signed and dated lower right: “Paola Consolo 32” Bibliography and exhibitions XVIII. Esposizione Internazionale d’Arte della cittĂ  di Venezia, Venice, 1932, exh. cat., Venezia 1932, p. 107, photo at p. 97 of illustration;…

Galliari: gran tempio

Fabrizio Galliari – Great temple dedicated to Bacchus

Fabrizio Galliari (Andorno Micca (BIella) 1709 – Treviglio 1790) Fabrizio Galliari – Great temple dedicated to Bacchus • 1771 matita, matita, penna e acquerello su carta, studio di quadro scenico per Andromeda, dramma per musica di Giuseppe Colla, libretto di Vittorio Amedeo Cigna-Santi, rappresentato al Teatro Regio di Torino nel 1771, c130 t. XI

galliari: scenografia colonnato

Fabrizio Galliari – Atrium of Columns in front of the Temple

Fabrizio Galliari (Andorno Micca (BIella) 1709 – Treviglio 1790) Fabrizio Galliari – Atrium of Columns in front of the Temple • 1771 matita, penna e acquerello su carta, studio di quadro scenico per L’Olimpiade, dramma per musica su libretto di Pietro Metastasio, musica di Francesco Bianchi, rappresentato al Regio Ducal Teatro di Milano nel 1771,…

Galliari orti

Fabrizio Galliari – Hanging Gardens

Fabrizio Galliari (Andorno Micca (BIella) 1709 – Treviglio 1790) Fabrizio Galliari – Hanging Gardens • 1771 matita, penna e acquerello su carta, progetto di quadro scenico per Ascanio in Alba, “festa o serenata teatrale” in musica di Wolfgang Amadeus Mozart, libretto di Giuseppe Parini, per gli sponsali di Ferdinando d’Austria con Maria Ricciarda Beatrice d’Este,…

Galliari: interno tempio

Fabrizio Galliari – Stupinigi Salon

Fabrizio Galliari (Andorno Micca (BIella) 1709 – Treviglio 1790) Fabrizio Galliari – Stupinigi Salon • 1771 matita, penna e acquerello su carta, progetto di illuminazione per i balli degli sponsali tra Maria Giuseppina di Savoia e Luigi Saverio di Borbone Francia, c64 t. XI

Galliari: scenografia tempietto circolare

Fabrizio Galliari – Palace of the Sun

Fabrizio Galliari (Andorno Micca (BIella) 1709 – Treviglio 1790) Fabrizio Galliari – Palace of the Sun • 1771 matita, penna e acquerello su carta, studio di scena per Issea, favola pastorale per musica di Gaetano Pugnani, libretto, rappresentata al Teatro Regio di Torino nel 1771 per gli sponsali di Maria Giuseppina di Savoia e Luigi…