Ferruccio Ferrazzi – Autoritratto
Ferruccio Ferrazzi (Roma 1891-1978) Autoritratto, 1912, olio su tela, cm 39,5 x 50, collezione privata
Ferruccio Ferrazzi (Roma 1891-1978) Autoritratto, 1912, olio su tela, cm 39,5 x 50, collezione privata
Giulio Aristide Sartorio (Roma 1860-1932) Associazione Artistica Internazionale. Roma Matita, sfumino e biacca a pennello con tempera grigia su cartone, mm 587 x 584 Siglato in basso al centro: GAS. Dedica in basso a sinistra: G.Aristide Sartorio ad Adolfo Apolloni sperando che sia gradito quanto il bronzetto Bibliografia: Fonti 1982; Rosazza Ferraris 1988, pp.146-147 Il tondo è stato…
Giuseppe Borsato (Venezia 1771 –1849) Interno di un Pantheon dedicato agli illustri artisti veneziani, 1802, penna a inchiostro bruno e acquerelli su carta, mm 380 x 525, collezione privata
Luigi Sabatelli (Firenze 1772 – Milano 1850) Ritratto di Francesco Manno Carboncino e matita rossa su carta Collezione privata
Opera non disponibile Ernesto Biondi (Morolo 1854 – Roma 1917) Busto di donna romana Bronzo, cm 45 x 42,5 x 29,5 Monogramma di Ernesto Biondi sul lato destro (una b inscritta in una circoferenza) Ernesto Biondi giunse a Roma ancora sedicenne nel 1870 per studiare presso l’Accademia di San Luca sotto la guida del fiorentino Gerolamo…
Filippo Scandellari (Bologna 1717-1801) Apollo con la lira Terracotta, cm 50 x 25 Siglata e datata: “F.S. 774”
Opera non disponibile Italo Campagnoli (Mirandola 1859 – Sorrento 1931) Ritratto di Karl Wilhelm Diefenbach 1904 Bronzo, cm 58 x 21 x 21 Firmato e datato sulla base: ITALO CAMPAGNOLI / CAPRI 1904 L’opera testimonia della vasta attivitĂ dello scultore emiliano, vissuto in povertĂ e trovato morto sulla riva d’un fiume, presso Sorrento, nel 1931.…
Filippo Scandellari (Bologna 1717-1801) Davide con la testa di Golia Terracotta, cm 49,5 x 25 Siglata: “F.S.”
Pittore attivo 1610-1640 Ritratto di Antonietta o di una delle altre sorelle Gonzalez, 1610-1630 Olio su tela, cm 70,5 x 50,5 Provenienza: collezione privata
Giovanni Benedetto Castiglione (il «Grechetto») Genova 1609-Mantova 1664 Studi per due figure di mori 1740-50 Olio su tela, cm 53 Ă— 48 ciascuno L’impressionante coppia di studi, certamente tratta dal naturale, costituisce una delle rare raffigurazioni realistiche e indipendenti di negri africani nella pittura italiana di etĂ moderna (per un quadro d’insieme, cfr. Kaplan 2010);…
Tel +39 06 6871093
Mail info@carlovirgilio.it
Whatsapp +393382427650
oppure scrivici qui:
Iscriviti alla Newsletter