• Tutto
  • Ceramica
  • Disegno
  • Fotografia
  • Mosaico
  • Pittura
  • Scultura

Michele Sangiorgi, Tommaso Minardi – Tre fanciulle offrono doni, studi di panneggio

Pietro Benvenuti – Studi per scene omeriche

Giuseppe Cammarano – Un Angelo porge la palma del martirio per l’esilio subito a Ferdinando I sul letto di morte

Bartolomeo Pinelli – Avanzo del Tempio di Marte nel Foro Transitorio

Richard Hicks Bridgens – Un’esecuzione a Roma per omicidio, Mastro Titta attende il condannato sul patibolo

Luigi Brenta – Allegoria politica

Giuseppe Bossi – Tre figure in abiti classici, dormienti sotto una colonna

Antonio Basoli – La facciata di Villa Aldrovandi Mazzacorati vista dal portico

Luigi Sabatelli – Studi di figure classiche e studi vari

Luigi Sabatelli – Autoritratto e studi

Giacomo Quarenghi – Villa con orangerie e fontana

Giacomo Quarenghi – Campagna con edifici rurali

Giacomo Quarenghi – Facciata della villa dell’ambasciatore di Baviera nei dintorni di Pietroburgo

Filippo Comerio – Giovane donna laureata in abiti classici recante frutti

Filippo Comerio – Giovane uomo in panni greci

Mario Asprucci – Progetto di arco trionfale per il Giardino del lago di Villa Borghese

Abraham-Louis-Rodolphe Ducros, attribuito a – Il tempio di Augusto a Pola

Fedele Fischetti – Progetto di un monumento funerario di un ammiraglio

Marino Marini – La gravida / Ersilia

Mario Restelli – Maschera di scimmia

Fausto Pirandello – Ritratto di Virgilio Guzzi

Emanuele Cavalli – Ritratto della matematica Mary Catherine Bishop Weiss

Giannino Marchig – Modella in riposo, su divano rosso e blu

Francesco Podesti – Discussione intorno al dogma dell’Immacolata Concezione

Francesco Podesti – Glorificazione della Vergine

Alberto Martini – La danza di Salomè

Giulio Bargellini – MaternitĂ 

Romano Romanelli – Testa di pugile ferito

Mario Sironi – Esposizione Universale di Roma E42

Giulio Aristide Sartorio – Studio anatomico di cavallo (studio per autoritratto a cavallo)

Giulio Aristide Sartorio – Sfinge / Scilla e Cariddi

Francesco Podesti – Ritratto in divisa da garibaldino

Giorgio de Chirico – Natura morta con uva e pesche

Marius Pictor – Studio del frontespizio Tre danze antiche per pianoforte di Gian Francesco Malipiero

Francesco Podesti – Stamura incendia le macchine d’assedio imperiali ad Ancona nel 1174

Isabella Ducrot – Vaso azzurro e fiori rossi

Isabella Ducrot – Vaso rosa

Isabella Ducrot – Vaso verde

Isabella Ducrot – Coppia di vasi

Isabella Ducrot – Vaso azzurro e fiori orange

Isabella Ducrot – Vaso verde e foglie

Isabella Ducrot – Vaso con luna

Venanzo Crocetti – David

Pasquale di Fabio – Compenetrazioni spaziali n.18

Alberto di Fabio – Sinapsi

Gigiotti Zanini – La nascita di Venere

Giuseppe Ducrot – San Paolo

Giuseppe Ducrot – San Pietro

Pietro Longhi – Concerto di clavicembalo (il cantante Gioacchino Conti detto Gizziello)

Armando Spadini – Autoritratto con la corazza

Gigi Chessa – Studio per la pubblicitĂ  del Vermouth Martinazzi

Giacomo Caneva – Parco di Villa d’Este a Tivoli

Ernesto Biondi – Ritratto del pittore Onorato Carlandi

Edoardo De Albertis – Figura allegorica femminile con festone

Francesco Pozzi – Due ritratti

Giosetta Fioroni – Pino (1)

Giosetta Fioroni – Pino (2)

Giuseppe Mazzullo – Il cavallo

Francesco Olivucci – Autoritratto

Pietro Dodero – Meriggio

Pietro Dodero – L’alba

Gabriele Smargiassi – Veduta del Golfo di Napoli presa dalla terrazza del Real Palazzo

Gonzalvo Carelli – Veduta del Golfo di Napoli dai Giardini Reali di Portici

Ubaldo Oppi – Ritratto di cadorino

Tommaso De Vivo – Veduta dell’interno del Museo Pio Clementino

Carlo Labruzzi – Rovine del mausoleo di Gallieno

Carlo Labruzzi – Villa di Domiziano a Castel Gandolfo

John Ruskin (attr.) – Palazzo Bevilacqua in Verona del Sanmichele, visto da San Lorenzo

Alberto Martini – Hop-Frog

Alberto Martini – Double assassinat dans la rue Morgue

Edita Walterowna Broglio – Amleto

Edita Walterowna Broglio – Il mutilato

Edita Walterowna Broglio – Natura morta (in nero)

Marco Calderini – Il Po a Torino

Giovacchino (Roma 1756-1822) e Pietro Belli (1780-1828) – Monumento di Maria Cristina d’Austria, da Canova

Paolo Troubetzkoy – Gabriele D’Annunzio

Alberto Martini – Le spine sante

Jean Syndon-Faurie – Studi di teste maschili

Giuseppe Siccardi – Autoritratto

Adolf HirĂ©my Hirschl – Figura femminile distesa panneggiata

Giuseppe Barberi – Sito di trionfo con archi rovinati

Giuseppe Barberi – Sepolcro di Tolomeo

Pelagio Palagi – Album di 32 vedute di Roma e dei suoi dintorni

Gaetano De Simone – Ritratto dell’astronomo Giuseppe Cassella

Filippo Tagliolini – Ritratto di Sir William Hamilton

Teodoro Matteini – Ritratto di giovinetta con medaglione

Maurice Constant Favre – Busto di Heinrich Schliemann

Josef Kähsmann – Francesco I d’Austria

Gaetano Forte – Ritratto di flautista