Giuseppe Ducrot – San Pietro
Giuseppe Ducrot Roma 1966 San Pietro • 2021 Terracotta invetriata, h 55,5 cm Firmato sul lato “G. Ducrot”
Giuseppe Ducrot Roma 1966 San Pietro • 2021 Terracotta invetriata, h 55,5 cm Firmato sul lato “G. Ducrot”
Pietro Longhi Venezia 1701-1785 Concerto per clavicembalo (Il cantante Gioacchino Conti detto Gizziello) • 1750 Olio su tela, cm 62 x 49 Enrico Lucchese – Pietro Longhi Concerto di clavicembalo (Il cantante Gioacchino Conti detto Gizziello)
Gaetano Monti di Milano Milano 1751–1827 Cavallo arabo • XIX secolo Calco in gesso dal prototipo dell’artista, patinato e posto su base girevole in ferro, cm 58 Ă— 60 Ă— 15 Un altro esemplare appartenuto a Gabriele D’Annunzio è a Gardone, Vittoriale degli Italiani, si veda Andrea Bacchi, Il cavallo arabo di Gaetano Monti di…
Vincenzo Gemito Napoli 1852 – 1929 Il profeta • 1916 Matita, acquarello, inchiostro bruno acquarellato, mm 410 x 275 Firmato e datato in basso a sinistra: V. Gemito 1916
Fausto Vagnetti Anghiari 1876 – Roma 1954 Natura morta con libri e vaso • 1954 Olio su tela, cm 60 x 80 Bibliografia: Anna Maria Damigella, Fausto Vagnetti. Il disegno e la pittura, Anghiari, Centro Studi del Territorio e del Paesaggio, Città di Castello, Petruzzi, 2004, cat. 70.
Antonio Basoli Castel Guelfo 1774 – Bologna 1848 Prospettiva scenografica all’antica con colonnato dorico ed esedra • 1800-10 circa Matita, penna, acquerello a inchiostro grigio, acquerelli colorati su carta, mm 730 x 955 Questa splendida prospettiva d’invenzione, realizzata con finezza esecutiva a penna, inchiostro grigio e minuziosamente rifinita ad acquerello, rappresenta un ‘luogo magnifico’ d’ispirazione…
Jean-Baptiste FrĂ©dĂ©ric Desmarais Parigi 1756 – Carrara 1813 Gli illustri toscani invitano Elisa Baciocchi al governo del granducato • 1809 olio su tavola, 50 x 56,5 cm Al retro frammento di etichetta iscritta: “[…] Bartolomeo di S. Marco/Michell’A[…]/Leonardo da Vinci/9 Galileo/ 10 Machiavelli/ 11 Le Grazie/12 Il Senatorio […]/Trono/13 Le D[…] di Corte affl[…]/ 14/…
François-Marius Granet Aix-en-Provence 1775 – 1849 Interno del Colosseo • 1802 ca. olio su tela, 99 x 75 cm Da sempre gli artisti hanno celebrato la maestosa bellezza del Colosseo, l’anfiteatro romano costruito durante l’impero di Tito (79-81). Da sempre molte vedute dipinte riflettono la fascinazione di quella grandiosa struttura ellittica, i fornici imponenti, i…
Melchior Barthel Dresda 1625 – 1672 Satiro • 1662 marmo bianco di Carrara, h. 53,5 cm Provenienza: acquistato a Venezia per l’arciduca Leopoldo Guglielmo d’Asburgo; descritto nell’inventario della collezione dell’arciduca Leopoldo Guglielmo d’Asburgo (A. Berger, Inventar und Kunstsammlung …, “Jahrbuch der Kunsthistorischen Sammlungen in Wien”, 1, 1883, p. CLXXVI, n. 514l); dal 1662 nelle collezioni…
Armando Spadini Poggio a Cajano (Firenze) 1883 – Roma 1925 Autoritratto con la corazza • 1902 Olio su cartoncino applicato su tela, 66 Ă— 57 cm Al retro, etichetta antica con riferimento alla monografia di Adolfo Venturi ed Emilio Cecchi del 1927; etichetta della mostra Armando Spadini, Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, 1983-1984 e di…
Tel +39 06 6871093
Mail info@carlovirgilio.it
Whatsapp +393382427650
oppure scrivici qui:
Iscriviti alla Newsletter