descrizione mostra

Giovanni Domenico Cherubini – Ritratto del nobile Daniele Ippolito degli Oddi

Giovanni Domenico Cherubini Roma 1754-1815 Ritratto del nobile Daniele Ippolito degli Oddi 1793 Olio su tela, cm Provenienza: Padova, Daniele Ippolito degli Oddi; Padova, collezione Arrigoni degli Oddi; Firenze, collezione Ruffo di Calabria       Il dipinto, non firmato e privo di iscrizioni, aveva perduto qualsiasi tradizione o memoria legata all’identitĂ  del personaggio effigiato…

Vincenzo Gemito – Maschera di fanciullo (Scugnizzo)

Vincenzo Gemito (Napoli 1852 – 1929) Maschera di fanciullo (Scugnizzo) 1870-72 ca. terracotta con ingobbiatura cm 18,8 x 14,4 x 10,3     La maschera è probabilmente il ritratto di un fanciullo, da attribuirsi alla produzione giovanile dello scultore Vincenzo Gemito (1852-1929) e riconducibile agli anni compresi tra il 1870 e il 1872. L’opera è…

Johannes Lingelbach – Vita popolare a Piazza del Popolo

Johannes Lingelbach (Francoforte sul Meno 1622 – Amsterdam 1674), Vita popolare a Piazza del Popolo, 1660 circa, olio su rame, cm 60 x 82, provenienza: collezione avv. Giorgio Balella, Roma; Antiquario Costantini, Roma; collezione privata, Roma. Bibliografia: Busiri Vici 1959, pp. 48-49, tav. VIII, 1-2; Burger-Wegener 1976, p. 240, cat. 36; Die holländischen Gemälde 1992,…

Placido Costanzi – Narciso al fonte

Placido Costanzi (Roma 1702 – 1759) Narciso al fonte 1735-40 circa; olio su tela, cm 132 x 97 Provenienza: collezione privata     Allievo di Francesco Trevisani e poi di Benedetto Luti, Costanzi fu uno dei protagonisti della pittura romana lungo gli ultimi trent’anni della sua carriera, autore di pale d’altare ed affreschi, quadri di…