San Giovannino
Paul Dubois San Giovannino Riproduzione oscurata per problemi di diritti d’autore
Paul Dubois San Giovannino Riproduzione oscurata per problemi di diritti d’autore
Giovanni Silvagni (Roma 1790-1853) Ritratto di Gaetano Menchetti Olio su tela, cm 49 x 40 Iscrizione antica sul verso, a penna: Ritratto di Gaetano Menchetti, studente di scultura presso Canova, dipinto da Giovanni Silvagni allievo di Landi (N.1790-M.1853) Dello scultore effigiato nel ritratto di Giovanni Silvagni, Gaetano Menchetti, non sono state reperite notizie. Di lui…
Antonio Rizzi (1869-1940) Bozzetto per Alla Pace Carboncino, olio e oro su tavola cm. 25 x 50 In alto a sinistra a carboncino: Alla Pace Firmato a carbocino in basso a destra: ANT. RIZZI cat. 9
Giuseppe Colzi De’ Cavalcanti (Firenze, notizie 1803-1838) Ritratto dei coniugi Schubart (copia da Pietro Benvenuti) [tav. XXII] Olio su tela, cm 53,5 x 73,5 Firmato e datato sullo spartito: “Giuseppe Colzi copiò 1814” Bibliografia: E.di Majo, S.Susinno, in Bertel Thorvaldsen, cit., pp. 148-149.
Opera non disponibile Luigi Ademollo (Milano 1764 – Firenze 1849) Episodio di storia antica [tav. II] Tempera su carta, mm 610 x 460 Bibliografia: inedito
Emilio Musso (Torino 1890 – 1973) Bozzetto per monumento Bozzetto originale, h cm 34 In rapporto: Monumento ai Caduti di Borgo San Dalmazzo. Riferimenti bibliografici: D’Andria 1963
Opera non disponibile Luigi Pampaloni (Firenze 1791 – 1847) Orfanella Modello recante i punti di trasporto, h cm 38 In rapporto: Orfani della rupe, gruppo in marmo, 1838-1842, Pistoia, Cappella degli Istituti Raggruppati; altra riduzione in gesso: Firenze, Istituto Statale d’Arte. Riferimenti bibliografici: Caputo Calloud 1984; Id., in Bernardini, Caputo Calloud, Mastrorocco 1989, pp. 195-196.
Anonimo francese del primo ventennio del XIX secolo Paesaggio ideale con castello e figure olio su tavola cm. 73 x 42,5; 1816 ca. L’analisi stilistica dei due dipinti rivela notevoli analogie con i “paesaggi storici” realizzati da François-Xavier Fabre (1766 – 1837) nel primo ventennio dell’800, ma il loro carattere ‘fantastico’ e la fattura di…
Domenico Corvi (Viterbo, 1721 – Roma, 1803) Il giuramento di Bruto davanti al corpo di Lucrezia olio su tavola, cm. 98 x 137 Napoli, Pio Monte della Misericordia
Francesco Paolo Michetti (Tocco Casauria, Pescara, 1851- Francavilla al Mare, Chieti 1929) Figura di donna, post 1910 Tempera su tela, cm. 42,5 x 42,7 Firmato in basso a destra: “Michetti” Bibliografia: Barilli 1993, ripr. fig. 10; Roma 1994, ripr. fig. 50; Roma/Francavilla al Mare 1999, p. 127 fig. 86, pag. 203 cat. 3
Tel +39 06 6871093
Mail info@carlovirgilio.it
Whatsapp +393382427650
oppure scrivici qui:
Iscriviti alla Newsletter