Vincenzo Gemito – Testa di Alessandro Magno, bronzo
Vincenzo Gemito (Napoli 1852-1929) Testa di Alessandro Magno Bronzo, altezza 50 cm Firmato e dotato di timbro di fonderia Gemito Provenienza: Roma, collezione privata
Vincenzo Gemito (Napoli 1852-1929) Testa di Alessandro Magno Bronzo, altezza 50 cm Firmato e dotato di timbro di fonderia Gemito Provenienza: Roma, collezione privata
Vincenzo Camuccini (Roma 1771-1844) Studio per una gamba, lâavambraccio e le mani della figura di San Giuseppe per la pala della Presentazione al Tempio in San Giovanni in Canale a Piacenza 1805-1806 Olio su tela, cm 120 x 112 Â Provenienza: Cantalupo, palazzo Camuccini, barone Vincenzo Camuccini
Principessa Isabella Albertini de’ Medici di Ottajano (agopittura), marchese Filippo Petrone (pittura) Ritratto dei signorini di Ottajano Serafina, Gaetanino e Ciccillo 1814 Tecnica mista, collage di agopittura (ricamo a fili di seta colorati) e pittura a olio su tavola, 71 x 94,5 cm Iscritto sul retro Provenienza: Roma, collezione Natalino Sapegno
Corrado Cagli (Ancona 1910-1976) Senza titolo fine degli anni â50 Cartoni ondulati colorati, altezza cm 83 Provenienza: donato dallâartista al fotografo Pasquale de Antonis alla fine degli anni â50; Roma, collezione Mario Quesada; Roma, collezione privata Bibliografia: Mario Quesada. Lo storico dellâarte e il poeta, catalogo della mostra, Roma, Soprintendenza alla Galleria Nazionale dâArte…
Francesco Caucig Gorizia 1755 â 1825 Vienna Allegoria: Riflessione sulla caducitĂ della felicitĂ umana. Francesco Serafino principe di Porcia in meditazione 1810-1825 circa Olio su tela, cm 163 x 287. Provenienza: principe Francesco Serafino di Porcia, Porcia, castello, o Spittal, Carinzia, Castello Porcia; collezione privata, Carinzia. Lâattribuzione di questo dipinto finora sconosciuto al…
Thayaht (Ernesto Michaelles) (Firenze 1893-Marina di Pietrasanta1959) Principa del Siam (retro: Compenetrazione di Volumi) 1928 Olio su cartone pressato, cm 32 Ă 45 Firmato e datato in basso a sinsitra: âThayaht 1928â; retro, in basso a destra: âAXUMâ Bibliografia: A. Panzetta, Opere di Thayhath e Ram nel Massimo & Sonia Archive di New York, Ferrara…
Alberto Gerardi (1889-1965) Vittorio Zecchin (1878-1947) Portafiori a forma di alberello di caprifico 1920 ca. ferro battuto e vetro, cm. 212 x 52 Bibliografia ed esposizioni: I Biennale romana Esposizione nazionale di belle arti nel cinquantenario della capitale Roma, catalogo della mostra, Roma 1921, p. 3 ill.; A. Lancellotti, La prima Biennale romana dâarte,…
(Treviglio 1765-Florence 1799) Giove, dinanzi alle suppliche di Amore, annuncia agli dei iscritti nellâalbo delle Muse le nozze tra Amore e Psiche Firenze, 1798 Inchiostro a pena, tracce di matita, rialzi di biacca, tempera e acquerello su carta, mm 968 x 967 Collezione privata
Carlo de Paris Barcellona 1800-Roma 1861 Veduta del Pico de Orizaba (o CitlaltĂ©petl) in Messico 1853, olio su tela, cm 124,5 x 175 Bibliografia: S. Grandesso, in A Picture Gallery in the Italian Tradition of the Quadreria (1750-1850), catalogo della mostra, New York, Sperone Westwater, 2013, in collaborazione con Galleria Carlo Virgilio & Co,…
Ennio Belsito (notizie tra il 1901 e il 1948) Â La cantatrice cinese, 1909 Olio su tela cm 189 x 90 Firmato in basso a sx: âE Belsitoâ Sul retro etichetta della Prima mostra d’arte coloniale, 1931, con titolo: La cantatrice Bibliografia specifica SocietĂ degli Amatori e Cultori di Belle Arti in Roma. LXXIX Esposizione…
Tel +39 06 6871093
Mail info@carlovirgilio.it
Whatsapp +393382427650
oppure scrivici qui:
Iscriviti alla Newsletter