Ritratto virile
Giuseppe Ducrot Ritratto virile Pastelli su carta azzurro scuro, mm. 500 x 650
Giuseppe Ducrot Ritratto virile Pastelli su carta azzurro scuro, mm. 500 x 650
Giosetta Fioroni II reame lontano, 1977 Tempera e collage su carta mm. 250×350 Firmato e datato a china a destra: Giosetta Fioroni 1977 Iscrizioni a china: n°7 (freccia) il reame “lontano” nella Fiaba X.P.2 (il luogo deputato: la casa) la prova mediante il sonno / La casa, la divina liturgia Sul retro a penna: n°11 Giosetta Fioroni “II reame lontano”
Lelia Caetani Howard (1913-1977) Fiori nel vaso (1938 c.) (Verso: ritratto di donna) Olio su tavola, cm. 24,6 x 39
Opera non disponibile Aroldo Bellini (Perugia 1902 – Roma 1984) Nuotatore alla partenza Bronzo, h. 39 Firmato sotto la base a graffito: A. Bellini “È uno degli statuari, per limpida saldezza, più dotati e più degni della generazione in cammino. Ha gettato opere nel bronzo; altre ha scolpito dalle vive fibre del marmo: sportivi, atleti,…
Hans Stoltenberg Lerche (Düsseldorf 1867 – Roma 1920) Leone XIII benedicente Bronzo, cm. 28 x 13 x 19 Firmato e datato sul lato sinistro: San Pietro / Roma 1903 / H. St. Lerche Figlio del pittore norvegese Vincent e della ceramista Maria Rittenhausen, Lerche inizia la propria carriera in un piccolo studio di ceramica in Germania. Diciannovenne, nel…
Ettore Ferrari (Roma 1845 – 1929) Episodio di storia antica Terracotta, cm 46,5 x 23 x 23 Esemplata sul noto modello del Masaniello di Alessandro Puttinati (per la posa delle gambe), la terra qui esposta va riferita ai primi anni di attività dello scultore Ettore Ferrari, visti gli stringenti paralleli stilistici e compositivi istituibili con la terracotta…
Opere non disponibili Achille Pinelli (Roma 1809 – Napoli 1841) La famiglia del brigante 1832 Terracotta, cm. 16 x 26.5 Firmato e datato sulla base: Achille Pinelli fece Roma. 1. 8. 32 Brigante in fuga Terracotta, cm. 17 x 19 Firmato e datato sulla base: Achille Pinelli fece Roma. 1. 8. 32 Morto all’Ospedale…
Antonio Rizzi (1869-1940) Bozzetto per La Legge Carboncino su carta avana, mm. 420 x 655 cat. 27
Luigi Pampaloni (Firenze, 1791 – 1847) San Giovannino [tav. XXV] Marmo, altezza cm 96 Firmato sulla base: “L. Pampaloni F.” Bibliografia: inedito
Luigi Sabatelli (Firenze, 1772 – Milano, 1850) Il conte Ugolino con i figli nella torre [tav. IV] Penna e acquerello su carta, mm 380 x 300 Bibliografia: inedito
Tel +39 06 6871093
Mail info@carlovirgilio.it
Whatsapp +393382427650
oppure scrivici qui:
Iscriviti alla Newsletter