Antonio Berti – Ritratto femminile
Antonio Berti (San Piero a Sieve 1904–Sesto Fiorentino 1990) Ritratto femminile 1938 Bronzo, h 55 cm firmato: “Antonio Berti 1938”
Antonio Berti (San Piero a Sieve 1904–Sesto Fiorentino 1990) Ritratto femminile 1938 Bronzo, h 55 cm firmato: “Antonio Berti 1938”
Leonardo Bistolfi (Casale Monferrato (AL) 1859 – La Loggia (TO) 1933) Testa di Filosofo 1900 ca. bronzo cm 33,6 x 35,6 x 14 base in travertino cm 46,6 x 44 x 20 siglato in basso a sinistra LB + La testa in bronzo è un particolare della figura del Filosofo (o del Pensiero) appartenente al…
Carlo Scarpa (Venezia 1906 – Sendai 1978) Bozzetti di lampadari per la manifattura M.V.M Cappellin, Murano 1926-28 ca. grafite e acquerello su carta, cm 31,5 x 21,5 timbro della manifattura M.V.M Cappelin & C. Murano, Venezia Iniziata nel 1926, prima ancora che terminasse gli studi, la collaborazione di Carlo Scarpa con la M.V.M.…
Laura Bellini (Ancona 1925-Roma 1976) Ritratto maschile 1935 circa Olio su tavola, cm 50,5 × 40 Firmato in basso a destra: “L. Bellini” Provenienza, Roma, collezione privata Di questa rara artista, considerata uno degli ultimi esponenti della Scuola Romana, presente alle mostre Sindacali degli anni 1937, 1938, 1940 e alla Quadriennale del 1939 (Renato Breda, 1890-1940. Artisti e Mostre. Repertorio di pittori…
Achille Funi (Ferrara 1890-Appiano Gentile 1972) Autoritratto 1942 Acquerello e matita su carta, mm 380 × 310 Firmato in basso a sinistra: “A. Funi” Sul retro del montaggio originale etichette di esposizione: Galleria del Milione, Milano, 1942, 3069/3; Galleria dei Serpenti, Roma; Finarte, Roma, 1984. Provenienza: Roma, collezione privata Dopo l’esperienza del Futurismo, filtrato attraverso Cézanne e il cubismo, aderisce al generale…
Dyalma Stultus Trieste 1901-Darfo Boario Terme 1977 Ritratto di Norma Aquilani Stultus, moglie dell’artista 1926 Olio su tela, cm 70,7 × 67,5 Firmato e datato in alto a destra: “STULTUS 1926”
Irene Valentini Sala Milano 1864-1934 Due giovani con chitarra 1932 Olio su compensato, cm 130,3 × 100,3 Firmato e datato in basso a sinistra: “I. Valentini Roma 1932” Provenienza: Roma, collezione privata
Elica Balla (Roma 1914-1995) Ispirazione 1941 Tecnica mista su tavola, cm 78 × 60 Firmato in basso a destra: “ELICA BALLA”. Intitolato e datato sul retro: “Ispirazione / Primavera 1941” Provenienza: Italia, collezione privata Come la sorella Luce, anche Elica portava fin nel nome il crisma futurista del padre Giacomo, che nel 1914, l’anno della sua nascita,…
Luigi Trifoglio Roma 1888-1939 Ritratto del chirurgo Gino Pieri 1931 Olio su tela, cm 130,5 × 109,5 Firmato: “Trifoglio Roma 1931” Bibliografia: Gino Pieri, Luigi Trifoglio ritrattista di medici, in “Nicia. Rivista medica d’arte e varietà”, A. X, n. 7-8, Milano 1940, pp. 5-9 (ill.); Un ritrattista di medici Luigi Trifoglio, in “L’artista moderno. Rivista d’arte pura e applicata”, 1942, pp. 11-12 (ill.). Interprete del ritorno all’ordine…
Umberto Pinzauti (Firenze 1886-Ravenna 1960) Vaso: “Ben venga primavera…” 1915 circa Bronzo con base in legno, h cm 27,3 Iscritto sul centro del vaso: Ben venga maggio e l gonfalon selvaggio, ben venga primavera che vuol l’uom s’innamori. Sul fianco della base: Inneggiando al Presidente la gioventù a lui unita con affetto offre. Firmato sulla…
Tel +39 06 6871093
Mail info@carlovirgilio.it
Whatsapp +393382427650
oppure scrivici qui:
Iscriviti alla Newsletter