Giulio Bargellini – Studio di nudo disteso
GIULIO BARGELLINI (Firenze 1875 – Roma 1936) Studio di nudo disteso 1900 ca. Olio su tela, cm 49,2 x 33,6 Firmato in basso a destra: “Giulio Bargellini” Provenienza: Italia, collezione privata
GIULIO BARGELLINI (Firenze 1875 – Roma 1936) Studio di nudo disteso 1900 ca. Olio su tela, cm 49,2 x 33,6 Firmato in basso a destra: “Giulio Bargellini” Provenienza: Italia, collezione privata
GIUSEPPE DE FABRIS (Nove, Vicenza 1790 – Roma 1860) Paolo e Francesca 1830 circa Bozzetto in terracotta, h cm 19,5 Iscritto a penna sotto la base: “Fabris Giuseppe / discepolo di Canova Antonio / nel 1833 era reggente dell’Accademia dei Virtuosi al Panteon” Raffaello e la Fornarina 1830 circa Bozzetto in terracotta, h cm 16,5 Iscritto a penna sotto la base: “Fabris Giuseppe / discepolo…
Ubaldo Oppi (Bologna 1889-Vicenza 1942) Uomo moderno 1915-18 circa matita e gessetto su carta, mm 378 x 268 Firmato in basso a sinistra: OPPI Provenienza: Milano, Galleria del Milione, 1930; Novara, MEB Arte Studio, 2014
Antonio Zucchi (Venezia 1726-Roma 1795) Conversation piece 1781 ca. inchiostro bruno acquarellato, biacca su carta, mm 190 x 280 Provenienza: Italia, collezione privata
EMILIO GRECO (Catania 1913 – Roma 1995) Sibilla, 1951 Terracotta, cm 57 x 51 x 32 Firmato e datato in basso a destra: GRECO 1951 Provenienza: Roma, collezione Riccardo Gualino; Roma, collezione Cesarina Gualino; Forlì, collezione privata Bibliografia ed esposizioni: Wolfgang Braunfels, Meisterwerke europäischer Plastik von der Antike bis zur Gegenwart, Wien 1958, n. 165;…
EDITA WALTEROWNA BROGLIO (Smiltene, Lettonia 1886 – Roma 1977) Venere allo specchio 1955 Mosaico di tessere di Pietrasanta, 34 x 29 cm Provenienza: Roma, collezione privata Bibliografia: Edita Walterowna Broglio, catalogo della mostra di Macerata, a cura di Giuseppe Appella, Mario Quesada, Anne-Marie Sauzeau Boetti, Roma 1991, cat. 89.
Francesco Olivucci Forlì 1899 – 1985 Le scienze aeronautiche e navali e le tre arti, pittura, scultura e architettura, con l’autoritratto dell’artista (cartone preparatorio per l’affresco del palazzo della Prefettura di Forlì) 1937 Tempera e carboncino su cartone, 250 x 348 cm Provenienza: eredi dell’artista Bibliografia: Arte e vita in Italia tra le due guerre,…
Ettore Ferrari Roma 1845-1929 Cum Spartaco pugnavit 1877 Terracotta, altezza 36 cm Siglata e datata: “EF 1877” Provenienza: Roma, collezione Bruno Mantura Bibliografia: Bruno Mantura, Ettore Ferrari. Sculture tra il 1867 e il 1880, in Capitolium, XLIX (1974), 7-8, pp. 41-50; Enrico Guidoni, Il gesto della Rivoluzione. Il Bruto di Ettore Ferrari e la linea…
Alberto Martini (Oderzo 1876-Milano 1954) Ritratto di Vittorio Pica 1912 penna di china su carta, con tracce di pastelli colorati, 675 x 535 mm firmato a penna in b. a s.: ALBERTO MARTINI e datato in b. a d.: ROMA. INVERNO 1912; titolato a penna in b. al c.: VITTORIO PICA sul verso, etichetta: Galleria…
Carlo Romagnoli (Roma 1888 -1965) Ritratto maschile 1913 Olio su tela, cm 75,5 x 45 Firmato in alto a destra: C. Romagnoli-/Roma MCMXIII Provenienza: Italia, collezione privata Il romano Carlo Romagnoli si forma presso l’Accademia di Belle Arti della capitale e la relativa Scuola Libera del Nudo. Precoce è il suo esordio che avviene nel 1905 alla Promotrice. Da allora, la…
Tel +39 06 6871093
Mail info@carlovirgilio.it
Whatsapp +393382427650
oppure scrivici qui:
Iscriviti alla Newsletter