Emanuele Cavalli – Figura con M.L. (Maria Letizia)

Emanuele Cavalli Lucera 1904-Firenze 1981 Figura con M.L. (Maria Letizia) • 1968 Olio su tavola, 90,3 × 0 cm Firmato in basso a destra: “E. Cavalli”; firmato, datato e intitolato sul retro: “E. Cavalli/FIGURA con M.L.”, “1962”; timbri della Galleria F. Russo; Russo Centro d’Arte La Barcaccia. Figura centrale nelle vicende della Scuola romana oltre che…

Vincenzo Gemito – Pescatorello Marvasi

Gemito Vincenzo Napoli 1852-1929 Pescatorello Marvasi • 1876 Bronzo, h 27 × 25 cm Bibliografia: Salvatore Di Giacomo, Vincenzo Gemito. La vita, l’opera, Napoli 1905; Alessandro Della Seta, I monumenti dell’Antichità classica”, S.A.E. D. Alighieri, Milano 1933; Ottavio Morisani, Vita di Gemito, Napoli 1936; Alfredo Schettini, Gemito, Milano 1944; Carlo Siviero, Gemito, Napoli 1953; Maria Simonetta De Marinis, Gemito, L’Aquila-Roma…

Alberto Savinio – Le Portrait Mysterieux

Alberto Savinio Atene 1891 – Roma 1952 Le Portrait Mysterieux • 1932-33 Tecnica mista, tempera grassa e olio su carta incollata su tela, 61.5 × 45.5 cm Firmato in basso a destra: “Savinio” Autentica Associazione Archivio Alberto Savinio, datata 10 luglio 2023 Il 12 ottobre di un anno imprecisato tra il 1932 e il 1933…

Giacomo Manzù – Crocifissione

Giacomo Manzù Bergamo 1908- Roma 1991 Crocifissione • 1937 Bronzo, altezza 61 (con la base 76 cm) × 38,5 × 10 cm, su base originale in porfido trentino e legno Esemplare unico Opera autenticata da Giacomo Manzù il 3 marzo 1991 e con il numero Arch. 21/2024 dalla Fondazione Giacomo Manzù/Giulia Manzoni. Giacomo Manzù ha…

Luigi Pampaloni – Venere che entra nel bagno, bozzetto

Luigi Pampaloni Firenze 1791-1841 Venere che entra nel bagno • 1836-37 Bozzetto in terracotta, altezza 38 cm Venere è raffigurata in piedi nell’atto di avvicinarsi all’acqua; nell’incedere, l’ampio telo che ne celava la nudità scivola verso terra, e la dea, nel tentativo di nascondere il proprio corpo a sguardi indiscreti, si reclina leggermente su sé…

Antonietta Raphaël – Ritratto di Mario Mafai

Antonietta Raphaël Kaunas, Lituania 1895-Roma 1975 Ritratto di Mario (L’uomo che legge) • 1928 Olio su tela, 45 x 35 cm Intitolato in alto a sinistra: “Mario che legge” Firmato in basso a sinistra, in verticale: “RAPHAEL” Localizzato e datato in basso a destra, in verticale: “Roma [28?]” Etichette al retro: “Raphael/L’uomo che legge (Ritratto…