Fergola: Cava dei Tirreni

Salvatore Fergola – La grotta Bonea a Cava dei Tirreni

Salvatore Fergola (Napoli 1796-1874) La grotta Bonea a Cava dei Tirreni 1830 circa Olio su tela, cm 20,2 Ă— 16 Firmato sul retro della tela, a penna: “Fergola” Provenienza: Roma, collezione privata Tra i luoghi canonici della pittura paesistica ottocentesca a Napoli, la grotta Bonea, collocata sul percorso che conduceva al celebre luogo ameno del…

More: lago Nemi fronte

Jacob More – Veduta del lago di Nemi

Jacob More (Edimburgo 1740-Roma 1793) Veduta del lago di Nemi, anticamente chiamato Speculum Dianae 1780 circa Olio su tela, 70,5 Ă— 94,5 cm Antica etichetta di collezione sul telaio: “N.5 Italian Landscape Jacob More” Provenienza: Olanda, collezione privata; Roma, collezione privata   “The finest painter of air since Claude”, secondo Joshua Reynolds, lo scozzese Jacob…

Callegari: ritratto amico tasinato

Adolfo Callegari – Ritratto di Gino Tasinato

Adolfo Callegari (Padova 1882- ArquĂ  Petrarca 1948) Ritratto del signor Tasinato (Ritratto di Gino Tasinato), 1912 olio su tela, cm 76×60 sul verso “O.F.B.F / estate 1912”, “esposto a Venezia a CĂ  Pesaro”, “dipinto di Adolfo Callegari ritratto del sig. Tasinato Gino all’epoca” Bibliografia: Catalogo dell’Esposizione d’arte raccolta nel Palazzo Pesaro a Venezia l’anno 1913, catalogo…

Sigmund Lipinsky ritratto

Sigmund Lipinsky – Ritratto di fanciulla

Sigmund Lipinsky (GrudziÄ…dz 1873 – Roma 1940) Ritratto di fanciulla 1914 Matite e pastelli su carta, cm 29 x 26 Firmato in basso a sinistra «S Lipinsky Roma 14»     Noto soprattutto per la sua produzione grafica, Sigmund Lipinsky è stato uno dei piĂą influenti artisti stranieri attivi a Roma nel primo Novecento[1]. Nacque…

Italo Campagnoli – Ritratto di Karl Wilhelm Diefenbach

Opera non disponibile   Italo Campagnoli (Mirandola 1859 – Sorrento 1931) Ritratto di Karl Wilhelm Diefenbach 1904 Bronzo, cm 58 x 21 x 21 Firmato e datato sulla base: ITALO CAMPAGNOLI / CAPRI 1904 L’opera testimonia della vasta attivitĂ  dello scultore emiliano, vissuto in povertĂ  e trovato morto sulla riva d’un fiume, presso Sorrento, nel 1931.…

Johann Jakob Frey - Paesaggio al tramonto

Johann Jakob Frey – Paesaggio al tramonto

Opera non disponibile   Johann Jakob Frey (Basilea 1813 – Roma 1865) Paesaggio al tramonto Olio su carta riportata su tela, cm. 26 x 34,5 Stesi direttamente sulla carta con pennellate orizzontali, i colori a olio definiscono un paesaggio articolato su tre registri sovrapposti, scanditi da diverse gamme cromatiche. Al verde ocra degli alberi e…

Jaques Louis David, La partenza di Ettore, 1817

Jacques Louis David – La partenza di Ettore

    Jacques-Louis David (Parigi 1748 – Bruxelles 1825) La partenza di Ettore, 1817 Matita nera su carta, mm 135×149 Firmato sull’angolo inferiore destro:“L. David” Iscritto, sul foglio antico di supporto, a penna: “DonnĂ© par David Ă  Bruxelles” Provenienza: Zenaide Bonaparte,Roma; famiglia del Gallo di Roccagiovine, Roma, per discendenza; collezione privata. Datato al 1817 nel catalogo…