Elefanti
Guido Cacciapuoti Elefanti Ceramica
Opera non disponibile Giovanni (Nino) Costa (Roma 1826 – Marina di Pisa 1903) Paesaggio con due figure femminili Olio su tela, cm. 74 x 128 Firmato, in basso a destra: G. Costa. Sul retro, cartellino con la scritta: XXI Esposizione Biennale Internazionale d’Arte di Venezia – 1938 – n°123 XVI. Figura di primo piano nel contesto della…
Opera non disponibile Alfredo Biagini (Roma 1886 – 1952) Cercopiteco rosso Bronzo, cm 57 x 88 x 26,7 Firmato sul margine laterale sinistro della base:A. Biagini La scultura fa parte della fortunata produzione animalista che caratterizzò l’attivitĂ di Bigini dagli esordi fino alla fine degli anni Venti. In questo periodo l’artista, memore della…
Giovanni Silvagni (Roma 1790-1853) Ritratto di Gaetano Menchetti Olio su tela, cm 49 x 40 Iscrizione antica sul verso, a penna: Ritratto di Gaetano Menchetti, studente di scultura presso Canova, dipinto da Giovanni Silvagni allievo di Landi (N.1790-M.1853) Dello scultore effigiato nel ritratto di Giovanni Silvagni, Gaetano Menchetti, non sono state reperite notizie. Di lui…
Opera non disponibile Luigi Pampaloni (Firenze 1791 – 1847) Orfanella Modello recante i punti di trasporto, h cm 38 In rapporto:Â Orfani della rupe, gruppo in marmo, 1838-1842, Pistoia, Cappella degli Istituti Raggruppati; altra riduzione in gesso: Firenze, Istituto Statale d’Arte. Riferimenti bibliografici: Caputo Calloud 1984; Id., in Bernardini, Caputo Calloud, Mastrorocco 1989, pp. 195-196.
Ercole Rosa (Sanseverino Marche 1846 – Roma 1893) L’America libera uno schiavo Terracotta, cm 28 x cm. 16 Firmato e datato sulla base: IL 1862 E – ROSA Inedito, il bozzetto rappresenta la figura allegorica dell’America, con le penne in testa e lunghe trecce da squaw, china a baciare sulla fronte uno schiavo nero inginocchiato, legato…
Francesco Podesti Ancona 1800 – Roma 1895 L’Olimpo con Apollo citaredo, 1835 – 1836 Matita, penna, inchiostrobruno e biacca su carta beige riquadrata, mm 318 x 538 Firmato in basso a destra: “Fran. Pode […]” Il foglio è una prima idea, poi radicalmente variata, per un o degli affreschi eseguiti da Francesco Podesti nella volta…
Opera non disponibile Ercole Drei (Faenza 1886 – Roma 1973) Villa Borghese 1915 Olio su tela, cm. 38 x 41 Firmato in basso a sinistra:Â DREI Iscrizione sul verso a matita:Â Drei Villa Borghese ’15 Le prime prove pittoriche di Drei risalgono al 1915, anno in cui fu firmato questo dipinto di Villa Borghese. Da allora…
Luigi Basiletti (Brescia 1780 – 1859) Episodio classico olio su tela, cm. 108,5 x 82; 1815 ca. Questa straordinaria e drammatica marina costituisce quasi un unicum nel panorama della pittura di paesaggio neoclassico in Italia. La presenza di due personaggi all’antica, protesi con sentimento di orrore da uno scoglio sul lato sinistro del quadro, colloca…
Tel +39 06 6871093
Mail info@carlovirgilio.it
Whatsapp +393382427650
oppure scrivici qui:
Iscriviti alla Newsletter