Lorenzo Bartolini – La Donati

Lorenzo Bartolini Savignano di Prato 1777 – Firenze 1850 La Donati • 1846 ca. Marmo di Carrara, altezza 97.5 × 40.5 × 22.5 cm Appoggiata a un supporto squadrato di vaga foggia medievale sulla cui base è inciso il titolo dell’opera, una giovane donna nel fiore degli anni, lo sguardo soffuso di turbamento e al…

Domenico Rambelli – Romagna o Portatrice

Domenico Rambelli Faenza 1886 – Roma 1972 Romagna o Portatrice • 1920 Modello originale formato in gesso, policromo, altezza 199 cm Bibliografia ed esposizioni: L. Viani, Un altro giovane: lo scultore Domenico Rambelli, in “Il Secolo Illustrato”, a. VIII, n. 21, 1 novembre 1920; F. Ciarlantini, Omaggio agli eroi della terra e del mare, in…

Gaetano Monti di Milano – Cavallo arabo

Gaetano Monti di Milano Milano 1751–1827 Cavallo arabo • XIX secolo Calco in gesso dal prototipo dell’artista, patinato e posto su base girevole in ferro, cm 58 × 60 × 15 Un altro esemplare appartenuto a Gabriele D’Annunzio è a Gardone, Vittoriale degli Italiani, si veda Andrea Bacchi, Il cavallo arabo di Gaetano Monti di…

Basoli Galleria Carlo Virgilio

Antonio Basoli – Prospettiva scenografica all’antica

Antonio Basoli Castel Guelfo 1774 – Bologna 1848 Prospettiva scenografica all’antica con colonnato dorico ed esedra • 1800-10 circa Matita, penna, acquerello a inchiostro grigio, acquerelli colorati su carta, mm 730 x 955 Questa splendida prospettiva d’invenzione, realizzata con finezza esecutiva a penna, inchiostro grigio e minuziosamente rifinita ad acquerello, rappresenta un ‘luogo magnifico’ d’ispirazione…