Broglio: Bagnanti

Mario Broglio – Bagno al parco (cartone preparatorio)

Mario Broglio (Piacenza 1891 – San Michele di Moriano 1948) Bagno al parco (cartone preparatorio) 1938 ca. Matita su carta, mm 1100 x 1830 Mario Broglio è ricordato dalla letteratura per aver profondamente influenzato la cultura artistica italiana – e romana in particolare – tra le due guerre, soprattutto attraverso la sua attività di editore…

Petitot: costume greco senza cornice

Ennemond-Alexandre Petitot – Grenadier à la Grecque

Ennemond-Alexandre Petitot (Lione 1727-Marore, Parma 1801) Grenadier à la Grecque 1771 Penna a inchiostro grigio acquerellato su carta, mm 315 x 250, entro cornice parmense coeva Provenienza: Parma, collezione privata La celebre serie della Mascarade à la Grecque, incisa all’acquaforte da Benigno Bossi su disegno di Ennemond Alexandre Petitot e dedicata al primo ministro di…

Bossi

Giuseppe Bossi – Enea indossa le armi in procinto di accorrere alla vana difesa di Troia, ormai caduta  

Giuseppe Bossi (Busto Arsizio 1777-Milano 1815)  Enea indossa le armi in procinto di accorrere alla vana difesa di Troia, ormai caduta 1795-1800 circa  Matita, penna a inchiostro bruno, acquerello a inchiostro grigio su carta, mm 352 x 480  Al verso tracce di matita  Provenienza: Italia, collezione privata    La scena, liberamente tratta dal secondo libro…

descrizione mostra

Gaspare Landi – Bianca Milesi

Gaspare Landi (Piacenza 1756-1830) Bianca Milesi 1811-1814 circa Olio su tela, cm 48,5 × 61 Sul retro della tela originale, monogramma apocrifo di Appiani: “AA” Provenienza: collezione dell’artista, Roma; Pietr’Antonio Landi, Roma, dal 1830; Milano collezione privata. Bibliografia: Mellini 2000, pp. 74, 116, fig. 22; Mellini 2004, p. 45, 58. Noto da una foto d’archivio…

Romagnoli: ritratto maschile

Carlo Romagnoli – Ritratto maschile

Carlo Romagnoli (Roma 1888 -1965) Ritratto maschile 1913 Olio su tela, cm 75,5 x 45 Firmato in alto a destra: C. Romagnoli-/Roma MCMXIII Provenienza: Italia, collezione privata   Il romano Carlo Romagnoli si forma presso l’Accademia di Belle Arti della capitale e la relativa Scuola Libera del Nudo. Precoce è il suo esordio che avviene nel 1905 alla Promotrice. Da allora, la…

Ritratto Kosciuszko

Artista anonimo – Ritratto di Tadeus Kościuszko

Artista anonimo Ritratto di Tadeus Kościuszko 1796 circa Penna a inchiostro nero, inchiostro bruno acquarellato, mm 90 x 70 Iscritto sul retro, su carta antica di supporto: “Kosciusko / patriots”; iscritto sul retro del supporto di montaggio in cornice: “N. 85 (provenienza Walpole) Taddeo Kosciuszko 1746-1817 Insigne patriota Polacco – emigrò in America e fu…

Giovanni David – La nascita della Vergine

Giovanni David (Cabella 1743 – Genoa 1790) La Nascita della Vergine 1784-1785 Penna a inchiostro nero, acquerelli policromi, tempera su carta, 507 x 485 mm Provenienza: Roma, collezione privata Eseguito in coppia con la Presentazione della Vergine al Tempio, è verosimilmente il disegno di presentazione per la commissione della Nascita della Vergine per la chiesa…