undefined

Bortolo Sacchi : ritratto come santo

Bortolo Sacchi – Autoritratto in veste di santo

Bortolo Sacchi (Venezia 1892- Bassano 1978) Autoritratto in veste di santo 1920 ca. Tempera su cartone, 69 x 51 cm sul verso, in un cartiglio incollato sul telaio: “Nihil nisi divinum” Bibliografia: G. Dal Canton, N. Stringa (ed. by), Bortolo Sacchi 1892-1978, catalogo della mostra, Bassano, Palazzo Bonaguro, settembre – novembre 2000, Venezia 2000, p.…

Callegari: ritratto amico tasinato

Adolfo Callegari – Ritratto di Gino Tasinato

Adolfo Callegari (Padova 1882- ArquĂ  Petrarca 1948) Ritratto del signor Tasinato (Ritratto di Gino Tasinato), 1912 olio su tela, cm 76×60 sul verso “O.F.B.F / estate 1912”, “esposto a Venezia a CĂ  Pesaro”, “dipinto di Adolfo Callegari ritratto del sig. Tasinato Gino all’epoca” Bibliografia: Catalogo dell’Esposizione d’arte raccolta nel Palazzo Pesaro a Venezia l’anno 1913, catalogo…

Sigmund Lipinsky ritratto

Sigmund Lipinsky – Ritratto di fanciulla

Sigmund Lipinsky (GrudziÄ…dz 1873 – Roma 1940) Ritratto di fanciulla 1914 Matite e pastelli su carta, cm 29 x 26 Firmato in basso a sinistra «S Lipinsky Roma 14»     Noto soprattutto per la sua produzione grafica, Sigmund Lipinsky è stato uno dei piĂą influenti artisti stranieri attivi a Roma nel primo Novecento[1]. Nacque…

Associazione Artistica Internazionale – Roma

Giulio Aristide Sartorio (Roma 1860-1932) Associazione Artistica Internazionale. Roma Matita, sfumino e biacca a pennello con tempera grigia su cartone, mm 587 x 584 Siglato in basso al centro: GAS. Dedica in basso a sinistra: G.Aristide Sartorio ad Adolfo Apolloni sperando che sia gradito quanto il bronzetto Bibliografia: Fonti 1982; Rosazza Ferraris 1988, pp.146-147 Il tondo è stato…

Italo Campagnoli – Ritratto di Karl Wilhelm Diefenbach

Opera non disponibile   Italo Campagnoli (Mirandola 1859 – Sorrento 1931) Ritratto di Karl Wilhelm Diefenbach 1904 Bronzo, cm 58 x 21 x 21 Firmato e datato sulla base: ITALO CAMPAGNOLI / CAPRI 1904 L’opera testimonia della vasta attivitĂ  dello scultore emiliano, vissuto in povertĂ  e trovato morto sulla riva d’un fiume, presso Sorrento, nel 1931.…

Busto di donna romana

Opera non disponibile   Ernesto Biondi (Morolo 1854 – Roma 1917) Busto di donna romana Bronzo, cm 45 x 42,5 x 29,5 Monogramma di Ernesto Biondi sul lato destro (una b inscritta in una circoferenza) Ernesto Biondi giunse a Roma ancora sedicenne nel 1870 per studiare presso l’Accademia di San Luca sotto la guida del fiorentino Gerolamo…

Pietro Canonica – L’Abisso

Opera non disponibile   Pietro Canonica (Moncalieri 1869 – Roma 1959) L’Abisso Terracotta, cm 33,6 x 32,4 x 19 Firmato in basso a destra: P.Canonica La terracotta costituisce il modello preparatorio per la scultura de L’abisso esposta da Pietro Canonica alla Biennale di Venezia del 1907 (Pica 1907, p.93), poi donata nel 1922, insieme ad un cospicuo numero…

Davide Calandra – La Gloria dei Savoia

Opera non disponibile   Davide Calandra (Torino 1856 – 1915) La Gloria dei Savoia Gesso, cm 35 x 121,5 x 2,5 Firmato in basso a sinistra: D.Calandra Si tratta del bozzetto in gesso del grande fregio bronzeo con La Gloria dei Savoia realizzato da Davide Calandra tra il 1908 e il 1912 per la nuova aula del Parlamento…