Emilio Praga – Gli annegati

Emilio Praga Gorla 1839-Milano 1875 Gli annegati • 1870 ca. Olio su tavola, 12.3 x 16,4 Firmato a pennello in basso a sinistra: “Praga” Sul retro iscritto a pennello: “Ocra, biacca, grigio e nero / Si son messi in comunela / Sovra un briciolo di tela / Come i corvi in cimitero / L’ocra à…

Pieretto Bianco – Veduta di New York 2

Pieretto Bianco (Pseudonimo di Pietro Bianco Bortoluzzi) Trieste 1875 – Bologna 1937 Veduta di New York • 1920 Carboncino e pastello su carta azzurrina, mm 625 x 480 Firmato e datato in basso a destra: “Pieretto Bianco / N.Y. 19” Bibliografia: Disegni del XIX e XX secolo. Catalogo di vendita n. 12 – 1988, a…

Pieretto Bianco – Veduta di New York 1

Pieretto Bianco (Pseudonimo di Pietro Bianco Bortoluzzi) Trieste 1875 – Bologna 1937 Veduta di New York • 1919 Carboncino e pastello su carta azzurrina, mm 616 x 474 Firmato e datato in basso a destra: “Pieretto Bianco / N.Y. 19” Bibliografia: Disegni del XIX e XX secolo. Catalogo di vendita n. 12 – 1988, a…

Galliari: gran tempio

Fabrizio Galliari – Gran tempio dedicato a Bacco

Fabrizio Galliari (Andorno Micca (Biella) 1709 – Treviglio 1790) Fabrizio Galliari – Gran tempio dedicato a Bacco • 1771 matita, matita, penna e acquerello su carta, studio di quadro scenico per Andromeda, dramma per musica di Giuseppe Colla, libretto di Vittorio Amedeo Cigna-Santi, rappresentato al Teatro Regio di Torino nel 1771, c130 t. XI

galliari: scenografia colonnato

Fabrizio Galliari – Atrio di Colonne avanti al Tempio

Fabrizio Galliari (Andorno Micca (BIella) 1709 – Treviglio 1790) Fabrizio Galliari – Atrio di Colonne avanti al Tempio • 1771 matita, penna e acquerello su carta, studio di quadro scenico per L’Olimpiade, dramma per musica su libretto di Pietro Metastasio, musica di Francesco Bianchi, rappresentato al Regio Ducal Teatro di Milano nel 1771, c127 t.…

Galliari orti

Fabrizio Galliari – Orti pensili

Fabrizio Galliari (Andorno Micca (BIella) 1709 – Treviglio 1790) Fabrizio Galliari – Orti pensili • 1771 matita, penna e acquerello su carta, progetto di quadro scenico per Ascanio in Alba, “festa o serenata teatrale” in musica di Wolfgang Amadeus Mozart, libretto di Giuseppe Parini, per gli sponsali di Ferdinando d’Austria con Maria Ricciarda Beatrice d’Este,…

Galliari: scenografia tempietto circolare

Fabrizio Galliari – Reggia del Sole

Fabrizio Galliari (Andorno Micca (BIella) 1709 – Treviglio 1790) Fabrizio Galliari – Reggia del Sole • 1771 matita, penna e acquerello su carta, studio di scena per Issea, favola pastorale per musica di Gaetano Pugnani, libretto, rappresentata al Teatro Regio di Torino nel 1771 per gli sponsali di Maria Giuseppina di Savoia e Luigi Saverio…