Josef Kähsmann – Francesco I d’Austria
Josef Kähsmann Vienna 1784-1856 Francesco I d’Austria 1826 Marmo h cm 54 x 24 x 20 Firmato sulla destra: “KI (monogramma) Romae 1826” Provenienza: Roma, collezione privata
Josef Kähsmann Vienna 1784-1856 Francesco I d’Austria 1826 Marmo h cm 54 x 24 x 20 Firmato sulla destra: “KI (monogramma) Romae 1826” Provenienza: Roma, collezione privata
Joseph Deym von Střítež, alias Jospeph Müller Wognitz, Wognitz 1752–Praga 1804 Leonhard Posch Fügen (Austria) 1750–Berlino 1831 Sir William Hamilton ca. 1793 Cera policroma, con teca in vetro piombato su plinto in marmo Portoro Buono, h cm 39 (con piedistallo dorato) Inscritto sul retro: “S.W.HAMILTON” Il conte Joseph Deym von Strítez (Wognitz, 1752 -…
Agostino Cornacchini (Pescia 1686 – Roma 1754) Apollo in veste di cigno risveglia dal sonno Amore; 1714-27 ca.; terracotta con ingobbiatura, cm 32 x 68 x 51 Il modello in terracotta qui preso in esame è stato interpretato da Stella Rudolph nel 20071 come un Eros dormiente e attribuito allo scultore Pierre le Gros Le…
Carlo Albacini (Fabriano 1734? – Roma 1813) Busto di Virgilio 1790 ca. marmo h. cm 58
Medardo Rosso (Torino 1858 – Milano 1928) Birichino o Gavroche; 1887-88; bronzo, altezza 29,7 cm, avvitato con una piattina, fusa con la scultura, su una base costituita dal frammento rielaborato di un antico basamento di recupero in marmo di breccia, altezza 13,8 cm. Sotto la base sono incollate due vecchie etichette, una rettangolare a destra,…
Lorenzo Bartolini (Savignano di Prato 1777-Firenze 1850) George Gordon VI Duca di Byron 1822 Terra cruda essiccata, h 50 cm Provenienza: Milano, collezione privata Dalle testimonianze note sappiamo che il 3 gennaio 1822 Byron, allora a Pisa, posava per Bartolini il quale aveva espresso il desiderio di eseguire il suo ritratto. Il poeta aveva…
Romano Dazzi (Roma 1905–La Lima, Pistoia 1976) Ritratto del pugile Jack Johnson (Galveston 1878-Raleigh 1946) 1938 Ceramica policroma, Manifattura Cantagalli Firenze (attribuito a), h. cm 48,5 Firmato e datato sotto la base: “F.RE DAZZI 1938” Provenienza: Italia, collezione privata
Vincenzo Gemito (Napoli 1852 – 1929) Testa di Medusa 1920 circa bronzo dorato, h. cm 18 Firmato sul retro: Gemito
Caterina de Julianis (Napoli circa 1670 – circa 1743) Maddalena penitente 1717 Cera policroma, carta dipinta, vetro, tempera su carta e altri materiali, cm 21,5 x 27, entro la cornice originale dorata ed ebanizzata, cm 53,7 x 59, al retro sigillata con foglia di piombo Firmata e datata in basso a sinistra: “Caterina de Julianis…
Lawrence MacDonald (Findo Gask, Scozia 1799 – Roma 1878) Cupido che governa il cigno di Apollo (allegoria della poesia amorosa) 1840 circa; marmo, h. cm 100, firmato su un’ala: “L. MACDONALD”, provenienza: Italia, eredi dell’artista
Tel +39 06 6871093
Mail info@carlovirgilio.it
Whatsapp +393382427650
oppure scrivici qui:
Iscriviti alla Newsletter