Carlo Albacini – Busto di Virgilio
Carlo Albacini (Fabriano 1734? – Roma 1813) Busto di Virgilio 1790 ca. marmo h. cm 58
Carlo Albacini (Fabriano 1734? – Roma 1813) Busto di Virgilio 1790 ca. marmo h. cm 58
Medardo Rosso (Torino 1858 – Milano 1928) Birichino o Gavroche; 1887-88; bronzo, altezza 29,7 cm, avvitato con una piattina, fusa con la scultura, su una base costituita dal frammento rielaborato di un antico basamento di recupero in marmo di breccia, altezza 13,8 cm. Sotto la base sono incollate due vecchie etichette, una rettangolare a destra,…
Lorenzo Bartolini (Savignano di Prato 1777-Firenze 1850) George Gordon VI Duca di Byron 1822 Terra cruda essiccata, h 50 cm Provenienza: Milano, collezione privata Dalle testimonianze note sappiamo che il 3 gennaio 1822 Byron, allora a Pisa, posava per Bartolini il quale aveva espresso il desiderio di eseguire il suo ritratto. Il poeta aveva…
Romano Dazzi (Roma 1905–La Lima, Pistoia 1976) Ritratto del pugile Jack Johnson (Galveston 1878-Raleigh 1946) 1938 Ceramica policroma, Manifattura Cantagalli Firenze (attribuito a), h. cm 48,5 Firmato e datato sotto la base: “F.RE DAZZI 1938” Provenienza: Italia, collezione privata
Vincenzo Gemito (Napoli 1852 – 1929) Testa di Medusa 1920 circa bronzo dorato, h. cm 18 Firmato sul retro: Gemito
Caterina de Julianis (Napoli circa 1670 – circa 1743) Maddalena penitente 1717 Cera policroma, carta dipinta, vetro, tempera su carta e altri materiali, cm 21,5 x 27, entro la cornice originale dorata ed ebanizzata, cm 53,7 x 59, al retro sigillata con foglia di piombo Firmata e datata in basso a sinistra: “Caterina de Julianis…
Lawrence MacDonald (Findo Gask, Scozia 1799 – Roma 1878) Cupido che governa il cigno di Apollo (allegoria della poesia amorosa) 1840 circa; marmo, h. cm 100, firmato su un’ala: “L. MACDONALD”, provenienza: Italia, eredi dell’artista
Giuseppe Sanmartino, attribuite a (Napoli 1720 – 1793) Coppia di figure cinesi: donna allo specchio, uomo con specchio e maschera 1770 circa Marmo scolpito con parti dorate a foglia, h cm 80 Provenienza: San Giorgio a Cremano, Napoli, Villa Bruno; Roma, collezione famiglia Bruno Queste due singolari statuette in marmo – raffiguranti due…
Domenico Rambelli (Faenza 1886-Roma 1972) Testa del Fante morente del Monumento ai Caduti di Viareggio 1927 Bronzo, altezza cm 35 Dedicato e firmato alla base: “ALL’ON. CARLO SCORZA DRITTA SPADA DIFENDITRICE DELL’OPERA PIÙ MONUMENTALE DI PENSIERO E FORMA ALZATA AI CADUTI PER LA PATRIA D. RAMBELLI” Provenienza: Roma, collezione privata
Opera non disponibile Arrigo Minerbi (Ferrara 1881-Padova 1960) Sulle rovine di Verdun 1915-1920 Marmo, cm 67,8 x 41 x 25,5 firmato e datato sulla base, a destra: “Arrigo Minerbi 1920” Provenienza: Milano, raccolta privata Bibliografia: A. Minerbi, Arrigo Minerbi. Pensieri, confessioni, ricordi, Milano s.d. [ma 1953], tav.3, datato 1915; La Grande Guerra. Arte e…
Tel +39 06 6871093
Mail info@carlovirgilio.it
Whatsapp +393382427650
oppure scrivici qui:
Iscriviti alla Newsletter