Luis Serrano – Chiodi
Luis Serrano (Madrid 1953) Chiodi • 2022 Olio su tela, cm 40×35
undefined
Luis Serrano (Madrid 1953) Chiodi • 2022 Olio su tela, cm 40×35
Luis Serrano (Madrid 1953) Coltello • 2022 Olio su tela, cm 40×30
Fortunato Depero (Fondo 1892-Rovereto 1960) Danzatore 1915/50 circa tempera su carta, cm 67 x 48 firmato e datato in basso a sinistra: “Fort. Depero / Roma – 1915” Dedica autografa in basso a destra: “All’amico Giampiero Giani – / editore del gusto, dell’onestà e della / fede Artistica 3.3.951 Fortunato Depero” Timbri ed etichetta sul…
Felice Giani (San Sebastiano Curone 1758 – Roma 1823) Psiche riceve l’unguento da Proserpina 1792-94 Olio su carta intelata, cm 29,5 x 37 Si tratta dello studio preparatorio per l’omonimo riquadro della Galleria di Psiche al piano nobile di Palazzo Laderchi a Faenza, dove undici scomparti decorativi narrano la favola di Amore e Psiche…
Guido Marussig (Trieste 1885-Gorizia 1972) Pane e acqua 1934 Olio su tela cartonata, cm 44,5 x 54,5 Firmato e datato in basso a dx: GUIDO / MARUSSIG / 1934 Al verso, etichetta: Teatro della Scala di Milano (ente autonomo) / Palazzo Clerici / Mostra di Pittura / 1 ottobre – 30 ottobre 1944 / Autore:…
Giovan Battista Dell’Era (Treviglio, 1765 – Firenze, 1799) Naumachia romana Inchiostro a china e acquerello su carta, 630 x 970 mm 1795 circa Corteo trionfale nell’antica Roma Inchiostro a china e acquerello su carta, 630 x 970 mm 1795 circa La ricostruzione della vicenda artistica di Giovan Battista Dell’Era,…
FRANCESCO TANADEI (Locarno 1770 – Torino 1828) Allegoria d’amore con le colombe di Venere, la faretra di Cupido, il vaso di Ebe e due Satiri musicanti 1805 circa (forse l’opera esposta a Torino nel 1805 in occasione del passaggio di Napoleone) Intaglio in avorio, legno ebanizzato, cm 26,7 x 45,2 Al retro, iscrizioni di passaggi collezionistici: “LO 1887 KMDC MZ”; “1904 M ZUCCARELLI ROMA” Provenienza: Roma, collezione dell’intagliatore Mario Zuccarelli; Roma, collezione privata …
EMANUELE CAVALLI (Lucera 1904 – Firenze 1981) Natura morta con mele cotogne e vaso 1948 circa Olio su tavola, cm 42 x 33,5 Firmato in basso a destra: Cavalli Provenienza: Italia, collezione privata
GIUSEPPE DE FABRIS (Nove, Vicenza 1790 – Roma 1860) Paolo e Francesca 1830 circa Bozzetto in terracotta, h cm 19,5 Iscritto a penna sotto la base: “Fabris Giuseppe / discepolo di Canova Antonio / nel 1833 era reggente dell’Accademia dei Virtuosi al Panteon” Raffaello e la Fornarina 1830 circa Bozzetto in terracotta, h cm 16,5 Iscritto a penna sotto la base: “Fabris Giuseppe / discepolo…
GIOVANNI PRINI (Genova 1877 – Roma 1958) Madonna con bambino 1920 circa Ceramica policroma, cm 27 x 9,5 x 8 Firmata all’interno: G. Prini Provenienza: Roma, collezione privata Madonna nella nicchia 1921 Ceramica policroma, h cm 14 Firmata e siglata all’interno con l’acronimo della manifattura del ceramista Carlo Ciacci “Società Italiana per l’Arredamento Artistico”: “G. Prini, S.I.P.L.A. ROMA” Esposizioni: XC mostra degli Amatori e Cultori, Roma, 1922, p. 47, n. 9 …
Tel +39 06 6871093
Mail info@carlovirgilio.it
Whatsapp +393382427650
oppure scrivici qui:
Iscriviti alla Newsletter