Carl von Steuben – Ritratto di Alexander von Humboldt

Carl von Steuben Bauerbach 1780 – Parigi 1856 Ritratto di Alexander von Humboldt • 1822 Olio su tela, 72 x 58 cm Questo dipinto ritrae Friedrich Wilhelm Heinrich Alexander von Humboldt (Berlino 1769-1859), una delle figure esemplari della cultura europea della prima metà dell’Ottocento. Prussiano di nascita e di formazione, viaggiatore audace tra i continenti,…

Gaetano Ferrari – Giove egioco

Gaetano Ferrari Marostica 1786 – Venezia 1848 Giove egioco • 1840 ca. Marmo rosso d’Albania, 46,5 x 31,5 x 8 cm Documentazione d’archivio: Venezia, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, Concorsi e premi industriali, 1840, b. 102, f. 3, n. 127 Ferrari Gaetano La gemma raffigurante il Giove egioco (“possessore dell’egida”, lo scudo fatto…

Pelagio Palagi – Ila rapito dalle ninfe

Pelagio Palagi Bologna 1775 – Torino 1860 Ila rapito dalle ninfe • 1810 ca. Olio su tela, 170 x 215 cm Mi pare che dopo la solenne pubblicazione dello Sposalizio di Amore e Psiche (approdato ai fasti dell’Art Institute di Detroit) da parte di K. Lankheit, uno storico al quale, se fosse stato meglio recepito,…

Fausto Pirandello – Ritratto di Virgilio Guzzi

Fausto Pirandello Roma 1899-1975 Ritratto di Virgilio Guzzi • 1937 Olio su tavola, 66 × 48,5 cm Firmato in basso a destra: “Pirandello” Provenienza: Roma, collezione Virgilio Guzzi; Esposizioni: Artisti Moderni alla Galleria del Secolo, Roma, Galleria del Secolo, 1945; Guzzi e Pirandello, Trieste, Galleria Michelazzi, 1947; Fausto Pirandello (1899-1975), Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna,…

Emanuele Cavalli – Figura con M.L. (Maria Letizia)

Emanuele Cavalli Lucera 1904-Firenze 1981 Figura con M.L. (Maria Letizia) • 1968 Olio su tavola, 90,3 × 0 cm Firmato in basso a destra: “E. Cavalli”; firmato, datato e intitolato sul retro: “E. Cavalli/FIGURA con M.L.”, “1962”; timbri della Galleria F. Russo; Russo Centro d’Arte La Barcaccia. Figura centrale nelle vicende della Scuola romana oltre che…

Vincenzo Gemito – Pescatorello Marvasi

Gemito Vincenzo Napoli 1852-1929 Pescatorello Marvasi • 1876 Bronzo, h 27 × 25 cm Bibliografia: Salvatore Di Giacomo, Vincenzo Gemito. La vita, l’opera, Napoli 1905; Alessandro Della Seta, I monumenti dell’Antichità classica”, S.A.E. D. Alighieri, Milano 1933; Ottavio Morisani, Vita di Gemito, Napoli 1936; Alfredo Schettini, Gemito, Milano 1944; Carlo Siviero, Gemito, Napoli 1953; Maria Simonetta De Marinis, Gemito, L’Aquila-Roma…

Alberto Savinio – Le Portrait Mysterieux

Alberto Savinio Atene 1891 – Roma 1952 Le Portrait Mysterieux • 1932-33 Tecnica mista, tempera grassa e olio su carta incollata su tela, 61.5 × 45.5 cm Firmato in basso a destra: “Savinio” Autentica Associazione Archivio Alberto Savinio, datata 10 luglio 2023 Il 12 ottobre di un anno imprecisato tra il 1932 e il 1933…