undefined

Giovanni Ciliberti - Busto di Bruno Mussolini

Giovanni Ciliberti – Busto di Bruno Mussolini

Opera non disponibile   Giovanni Ciliberti (Ruvo di Puglia 1897- ?) Busto di Bruno Mussolini 1941 Marmo, cm 56,5 x 37 x 26 Firmato: G.Ciliberti, 5 novembre 1941, anno XX.Piedistallo ligneo cruciforme intagliato, scolpito e inciso, m.120x69x62. Iscrizione incisa sul piedistallo in legno, firmata Aurelio Caproni, A Bernito Mussolini che la notte del Diana trasfigurò in albore.…

Mariano Benlliure Y Gil - Busto di José Villegas

Mariano Benlliure Y Gil – Busto di JosĂ© Villegas

Opera non disponibile   Mariano Benlliure Y Gil (Valencia 1862 – Madrid 1947) Busto di JosĂ© Villegas Terracotta patinata, cm. 56 x 36 Firmato e dedicato sulla base: querido amigo / Villegas / Roma / M. Benlliure La fisionomia del busto, dedicato dallo scultore catalano all’amico Villegas, pone un problema d’identificazione, differendo notevolmente dal busto in…

Rinaldo Rinaldi - Giovanna d’Arco

Giovanna d’Arco

Rinaldo Rinaldi (Padova 1793-Roma 1873)a 1812) Giovanna d’Arco Marmo, cm 76 x 16,5 La Giovanna d’Arco di Rinaldo Rinaldi fu pubblicata da Oreste Raggi nel 1837 sul periodico d’arte romano “L’Ape Italiana delle Belle Arti”. L’articolo è corredato da una tavola incisa da Francesco Garzoli su disegno di Paolo Guglielmi (Raggi 1837; anche Lilli 1980, p. 96,…

Annibale Gatti - Nudo accademico di spalle

Nudo accademico di spalle

Annibale Gatti (Forlì, 1827 – Firenze, 1909) Nudo accademico di spalle [tav. XXVIII] Matita e biacca su carta bruna, mm 474 x 313 Firmato in basso a destra a matita: “A. Gatti” e timbro di collezione Bibliografia: inedito

Luigi Borro - Daniele Manin

Luigi Borro – Daniele Manin

Opera non disponibile   Luigi Borro (Ceneda, Treviso, 1826 -Venezia 1886) Daniele Manin Bozzetto, 1869 circa, h cm 40,8. In rapporto: Monumento, Venezia, Campo Manin; altro bozzetto in gesso, Venezia, Museo Correr. Riferimenti bibliografici sull’opera: Barbantini 1920, p. 814; De Micheli 1992, p. 199; Maurizio Fenzo, in Romanelli 1998, pp. 196-197.

Eliseo Sala - Psiche risvegliata da Amore

Psiche risvegliata da Amore

Eliseo Sala (Milano 1813 – 1879) Psiche risvegliata da Amore olio su tavola, cm. 34,7 x 24,6; 1840 Firmato sul retro della tavola: “Sala” La favola di Amore e Psiche tratta dall’Asino d’oro di Apuleio fu un soggetto frequentemente illustrato dalle arti figurative di orientamento classicista a partire dalla fine del Settecento fino a tutta…