Xavier Bueno – Autoritratto
Xavier Bueno (Vera De Bidesoa, Navarra 1915 – Fiesole 1979) Autoritratto 1943 circa Olio su tavola, cm 55 x 40 Etichetta sul retro: “Saverio Bueno Autoritratto” Provenienza: Firenze, collezione privata
undefined
Xavier Bueno (Vera De Bidesoa, Navarra 1915 – Fiesole 1979) Autoritratto 1943 circa Olio su tavola, cm 55 x 40 Etichetta sul retro: “Saverio Bueno Autoritratto” Provenienza: Firenze, collezione privata
Xavier Bueno (Vera de Bidasoa 1915-Fiesole 1979) Autoritratto 1947 Olio su tela su tavola, cm 45 x 34 Firmato e datato: Xavier Bueno 1947 Eseguito nel 1947, LāAutoritratto coincide perfettamente con lāidea di ārealtĆ ā perseguita da Xavier Bueno, che lo porta nello stesso anno a dare vita, insieme al fratello più piccolo Antonio, Gregorio…
Renato Tomassi (Subiaco 1884 ā Roma 1972) Ritratto al fronte 1918 Olio su tela, cm 90 x 60 Siglato in alto a sinsitra: āRTā Provenienza: Italia, erediTomassi Bibliografia: Renato Tomassi the painter der Maler (1884-1972), a cura di F. Domestici e F. Tomassi, Firenze 1999, cat. X; Renato Tomassi (1884-1972). Dalle Secessioni al Realismo magico,…
Ottavio Leoni (Roma 1578-1630) Consesso di donne 1598 circa Olio su rame, cm 29,7 x 38,9 Provenienza: ForlƬ, collezione privata
Roberto Melli (Ferrara 1885 ā 1958) Ritratto del poeta Sebastiano Carta 1940 Olio su tela, cm 60 x 50 Firmato in basso a destra: āMelliā Provenienza: Roma, Lāattico galleria dāarte; Roma, collezione Pier Demetrio Ferrero ; Roma, collezione privata Bibliografia: Mostra commemorativa di Roberto Melli, catalogo della mostra, Roma, Galleria Nazionale dāArte Moderna, a cura…
Marco Palmezzano (ForlƬ 1459 ā 1539) Cristo portacroce 1520-25 ca. Tempera, olio su tavola; cm 68 x 54.5 Firmato in basso a sinistra: āMarcus Palmezanus Pictor forlivensis faciebatā Provenienza: Famiglia dei Conti Alighieri di Serego, nelle proprietĆ venete e umbre fino agli anni ’80; ForlƬ, collezione privata Bibliografia: V. Sgarbi (a cura di), Le meraviglie…
Francesco Hayez (Venezia 1791 – Milano 1882) Modelletto dell’Atleta trionfante per il concorso Canova, detto anche dell’Anonimo, del 1813; 1813; olio su carta riportata su tela, cm 61,5 x 49,5; provenienza: collezione privata
Salvator Rosa (Arenella, Napoli 1615-Roma 1673) San Paolo eremita Olio su tela, cm 199 x 188,5 Provenienza: Germania, collezione privata Bibliografia: G. Porzio, āCenturies to Escape into Theban Desertā. A new St Paul the Hermit by Salvator Rosa, ex. cat. Tefaf New York Fall, Galleria Carlo Virgilio & C., Roma 2016.
Faustino Joli (Brescia, 1814 – 1876) Episodio delle Dieci Giornate di Brescia. La barricata a San Barnaba, 31 marzo 1849 olio su tela, cm 33 x 46 a destra: āCONTRADA DELLO SGUAZZO / BRESCIA IL GIORNO 31 MARZO / 1849ā Provenienza: Brescia, conte Filippo Salvadego (1934); Brescia, collezione privata Esposizioni: Brescia, 1934, cat.…
Giovanni Battista Bissoni, detto il Veneziano (Genoa 1600 ā 1657) Crocifisso (Cristo vivo) 1630 ca. Avorio, la croce in legno di pero ebanizzato, con terminali in argento, la base in diaspro siciliano, h cm 64, altezza totale cm 158 Provenienza: Elena del Montenegro, Regina consorte d’Italia (1873-1952); marchese Guglielmina Campello della Spina (nata Boncompagni Ludovisi,…
Tel +39 06 6871093
Mail info@carlovirgilio.it
Whatsapp +393382427650
oppure scrivici qui:
Iscriviti alla Newsletter