Rutilio Manetti – Ritratto di un alfiere
Rutilio Manetti (Siena 1571–1639) Ritratto di un alfiere 1610 circa olio su tela, cm 200 x 119
undefined
Rutilio Manetti (Siena 1571–1639) Ritratto di un alfiere 1610 circa olio su tela, cm 200 x 119
Giovanni Domenico Cherubini (Roma 1754-1815) Autoritratto con il busto di Mengs di Christopher Hewetson (Thomastown, Kilkenny 1737– Roma 1798) 1780 circa olio su tela, cm 95 x 75
GIULIO BARGELLINI (Firenze 1875 – Roma 1936) Studio di nudo disteso 1900 ca. Olio su tela, cm 49,2 x 33,6 Firmato in basso a destra: “Giulio Bargellini” Provenienza: Italia, collezione privata
EMANUELE CAVALLI (Lucera 1904 – Firenze 1981) Natura morta con mele cotogne e vaso 1948 circa Olio su tavola, cm 42 x 33,5 Firmato in basso a destra: Cavalli Provenienza: Italia, collezione privata
PIETRO BENVENUTI, attribuito a (Arezzo 1769-Firenze 1844) Ritratto dello scultore Ferdinando Pelliccia (Carrara 1808-1892) nell’uniforme accademica carrarese con i bozzetti del Ciparisso e della Creazione di Adamo 1835 circa Olio su tela, cm 72 x 58 Provenienza: Italia, collezione privata
ANGELO MODOTTO (Udine 1900 -1968) Autoritratto 1936 Olio su carta applicata su tela, cm 57 x 43,5 Provenienza: Italia, collezione privata
ROBERTO MELLI (Ferrara 1885 – Roma 1958) L’operaio 1940 Olio su tela, cm 70 x 60 Provenienza: Roma, collezione Luisa e Giuseppe Natale; Roma, collezione Pasquale Natale Bibliografia: Roberto Melli, catalogo della mostra, Ferrara, Galleria Civica d’Arte Moderna Palazzo dei Diamanti, testo di Rossana Bossaglia, Ferrara 1975, cat. 63; Roberto Melli, presentazione di Antonio Del…
Francesco Olivucci Forlì 1899 – 1985 Le scienze aeronautiche e navali e le tre arti, pittura, scultura e architettura, con l’autoritratto dell’artista (cartone preparatorio per l’affresco del palazzo della Prefettura di Forlì) 1937 Tempera e carboncino su cartone, 250 x 348 cm Provenienza: eredi dell’artista Bibliografia: Arte e vita in Italia tra le due guerre,…
MARCO CALDERINI (Torino 1850 – 1941) Il Po a Torino 1880 Olio su tela, cm 120 x 228 Firmato in basso a sinistra “M. Calderini” Sul retro cartiglio dell’esposizione Nazionale di Torino del 1880 Provenienza: Piemonte, collezione privata Bibliografia ed esposizioni: IV Esposizione Nazionale. XXXIX Esposizione Società Promotrice delle Belle Arti di Torino, Torino 1880,…
Cesare Laurenti (Mesola, Ferrara 1854-Venezia 1936) Studio di testa: motivo elegiaco 1895 Olio su tavola 58,5 x 96 Firmato in basso a destra: “C. Laurenti” Provenienza: Rome, private collection Bibliografia: Mario Morasso, Artisti contemporanei: Cesare Laurenti, in “Emporium”, Gennaio 1902, vol. XV, nr. 85, p. 13 (ill.), 14; Cristina Beltrami, Cesare Laurenti: dalla pittura di…
Tel +39 06 6871093
Mail info@carlovirgilio.it
Whatsapp +393382427650
oppure scrivici qui:
Iscriviti alla Newsletter