undefined

Colacicchi: Noe

Giovanni Colacicchi – L’ebbrezza di Noè

Giovanni Colacicchi (Anagni 1900-Firenze 1992) L’ebbrezza di Noè • 1955 Olio su tela, cm 97×155 Provenienza: collezione famiglia Colacicchi Esposizioni: 1961, Firenze, Galleria Santacroce, n. 31; 1966, Roma, Galleria La Barcaccia, n 14; 1966, Montecatini, Galleria La Barcaccia, n. 16; 1967, Torino, Galleria Piemonte Artistico Culturale, n. 35; 1972, Firenze, Galleria La Gradiva, n. 47;…

Cagnaccio di San Pietro (Natalino Bentivoglio Scarpa) – San Gerolamo

Cagnaccio di San Pietro (Natalino Bentivoglio Scarpa) Desenzano del Garda, 1897 – Venezia, 1946 San Gerolamo • 1925-1943 olio su tela, 72 x 57 cm Bibliografia: Mostra dei primi espositori di Ca’ Pesaro (1908-1920), catalogo della mostra (Venezia, 1948), Ferrari, Venezia 1948, sala II, n. 40; L. Bergamo, L’arte di Cagnaccio di San Pietro, in “Il Gazzettino”,…

Martin Knoller – Ritratto di Giuseppe Piermarini

Martin Knoller Steinach am Brenner 1725-Milano 1804 Ritratto di Giuseppe Piermarini • 1779 Olio su tavola, 72,3 x 56,3 Firmato e datato: “Martin Knoller Pinxit 1779” Etichette al retro: “Comune di Firenze/Mostra del Ritratto italiano 1911/C.te Dott. Tommaso Valenti/Trevi”; “Mostra del Giardino Italiano, Firenze 1931-IX, Inventario 1088” Bibliografia ed esposizioni: Mostra del Ritratto italiano dalla…

Johann Liss – Ninfa dormiente

Johann Liss Oldenburg 1595/97-Verona1631 Ninfa dormiente • 1619-25 Olio su tela, 67,5  x 43,5 cm Il pregevole dipinto raffigurante la sensuale figura femminile addormentata potrebbe rappresentare una ninfa, considerando l’ambiente agreste che la circonda, il dettaglio in alto a destra, con un bagliore notturno, potrebbe suggerire la possibilitĂ  che si tratti di Arianna dormiente abbandonata…

Giacomo Massa – Adorazione del Bambino

Giacomo Massa Roma 1596-post 1635 Adorazione del Bambino • Olio su tela, 99,2 x 136 cm L’Adorazione del Bambino, raffigurata di notte, con la Madonna, Giuseppe, GesĂą nella mangiatoia e una coppia di angeli in secondo piano, di cui si scorgono le ali nella penombra, è opera del romano Giacomo Massa, pittore di cui solo…

Matthias Stom – IncredulitĂ  di san Tommaso

Matthias Stom Paesi Bassi, circa 1600-Italia settentrionale (?), dopo il 1645 IncredulitĂ  di san Tommaso • 1630/40 ca. olio su tela, 99,5 Ă— 74,5 cm Tema caravaggesco per eccellenza – il celebre prototipo di Merisi oggi a Potsdam è stato inteso come il manifesto del suo metodo pittorico, fondato sulla restituzione del sacro e del…

Marussig: Pane e acqua

Guido Marussig – Pane e acqua

Guido Marussig (Trieste 1885-Gorizia 1972) Pane e acqua 1934 Olio su tela cartonata, cm 44,5 x 54,5 Firmato e datato in basso a dx: GUIDO / MARUSSIG / 1934 Al verso, etichetta: Teatro della Scala di Milano (ente autonomo) / Palazzo Clerici / Mostra di Pittura / 1 ottobre – 30 ottobre 1944 / Autore:…