Vincenzo Gemito – Autoritratto
Vincenzo Gemito (Napoli 1852-1929) Autoritratto Penna, matita su carta, mm 262 x 182 Firmato e datato in basso a sinistra: 1920 V Gemito
Vincenzo Gemito (Napoli 1852-1929) Autoritratto Penna, matita su carta, mm 262 x 182 Firmato e datato in basso a sinistra: 1920 V Gemito
Atelier di Luigi Valadier (Roma 1726-1785) Testa di cinghiale su un piatto ovale del Servizio Borghese 1783 ca. Penna e inchiostro grigio e nero, acquerello grigio marrone, su matita; acquerello marrone sabbia e rosa per la testa del cinghiale, mm 414 x 557
Antonio Mancini (Albano Laziale 1852- Roma 1930) Autoritratto Carboncino su carta intelata Provenienza: collezione privata
(Treviglio 1765-Florence 1799) Giove, dinanzi alle suppliche di Amore, annuncia agli dei iscritti nell’albo delle Muse le nozze tra Amore e Psiche Firenze, 1798 Inchiostro a pena, tracce di matita, rialzi di biacca, tempera e acquerello su carta, mm 968 x 967 Collezione privata
Francesco Hayez (Venezia 1791 – Milano 1882) Studio di figura femminile sedente di profilo in costume rinascimentale e di un dettaglio di mani che trattengono una lettera; 1850-60 ca.; Matita nera e marrone, biacca, gessetto su carta preparata grigia, mm 48 x 33Â
Francesco Hayez (Venezia 1791 – Milano 1882) Studio di testa, di mani e di panneggio di figura femminile in costume rinascimentale; 1850-60 circa; Matita nera e marrone, biacca, gessetto su carta preparata grigia, mm 33 x 24,5Â
Antonio Sant’Elia (Como 1888 – Monfalcone 1916) Progetto per un edificio cimiteriale; 1911; Penna, matita colorata su carta da lucido, mm 420 x 283; Datato in basso a destra: “1911”; sul retro timbro Caproni e firma di Timina Caproni (moglie di Giovanni, fondatore delle Industrie Caproni) …
John Deare (Liverpool 1759 – Roma 1798) Venere carezza Amore che tiene una farfalla; 1789; Penna, inchiostro nero su carta, mm 276 x 304; Firmato, localizzato e datato in basso a destra: “J. Deare – June – 1789 – Rome” Provenienza: Lucca, collezione Hugh Honour;
Giovanni Battista dell’Era (Treviglio 1765 – Firenze 1799) Ritratto di gruppo in un giardino, 1787-1788 Penna a inchiostro bruno, acquerello bruno, rialzi di biacca, tracce di matita, mm 435 x 550
Francesco Monti (Bologna 1685 – Brescia 1768) Due studi di nudo virile, 1740 circa Carboncino e gessetto bianco su carta, mm 420 x 280 ciascuno Collezione privata
Tel +39 06 6871093
Mail info@carlovirgilio.it
Whatsapp +393382427650
oppure scrivici qui:
Iscriviti alla Newsletter