Lorenzo Bartolini – La Donati

Lorenzo Bartolini Savignano di Prato 1777 – Firenze 1850 La Donati • 1846 ca. Marmo di Carrara, altezza 97.5 × 40.5 × 22.5 cm Appoggiata a un supporto squadrato di vaga foggia medievale sulla cui base è inciso il titolo dell’opera, una giovane donna nel fiore degli anni, lo sguardo soffuso di turbamento e al…

Domenico Rambelli – Romagna o Portatrice

Domenico Rambelli Faenza 1886 – Roma 1972 Romagna o Portatrice • 1920 Modello originale formato in gesso, policromo, altezza 199 cm Bibliografia ed esposizioni: L. Viani, Un altro giovane: lo scultore Domenico Rambelli, in “Il Secolo Illustrato”, a. VIII, n. 21, 1 novembre 1920; F. Ciarlantini, Omaggio agli eroi della terra e del mare, in…

Venanzo Crocetti – David

Venanzo Crocetti Giulianova 1913 – Roma 2003 David • 1935 Bronzo, 120 x 60 x 92 cm Firmato e datato sul lato del tronco: CROCETTI / 35 Bibliografia essenziale di riferimento: XXI Biennale Internazionale d’Arte di Venezia 1938 – XVI, catalogo della mostra (Venezia, Palazzo dell’Esposizione, 1° giugno-30 settembre 1938), Venezia 1938, p.  116; M. Venturoli,…

Gaetano Monti di Milano – Cavallo arabo

Gaetano Monti di Milano Milano 1751–1827 Cavallo arabo • XIX secolo Calco in gesso dal prototipo dell’artista, patinato e posto su base girevole in ferro, cm 58 × 60 × 15 Un altro esemplare appartenuto a Gabriele D’Annunzio è a Gardone, Vittoriale degli Italiani, si veda Andrea Bacchi, Il cavallo arabo di Gaetano Monti di…

Melchior Barthel – Satiro

Melchior Barthel Dresda 1625 – 1672 Satiro • 1662 marmo bianco di Carrara, h. 53,5 cm Provenienza: acquistato a Venezia per l’arciduca Leopoldo Guglielmo d’Asburgo; descritto nell’inventario della collezione dell’arciduca Leopoldo Guglielmo d’Asburgo (A. Berger, Inventar und Kunstsammlung …, “Jahrbuch der Kunsthistorischen Sammlungen in Wien”, 1, 1883, p. CLXXVI, n. 514l); dal 1662 nelle collezioni…