undefined

Giovanni Battista Bissoni – Crocifisso

Giovanni Battista Bissoni, detto il Veneziano (Genoa 1600 – 1657) Crocifisso (Cristo vivo) 1630 ca. Avorio, la croce in legno di pero ebanizzato, con terminali in argento, la base in diaspro siciliano, h cm 64, altezza totale cm 158 Provenienza: Elena del Montenegro, Regina consorte d’Italia (1873-1952); marchese Guglielmina Campello della Spina (nata Boncompagni Ludovisi,…

Bargellini annunciazione

Giulio Bargellini – Annunciazione

Giulio Bargellini (Firenze 1875-Roma 1936)  Annunciazione, 1901 Olio su tela incollata su tavola, cm 80 x 126, entro cornice originale Provenienza: collezione dello scultore Antonio Maraini (Roma 1886-Firenze 1963); Roma, collezione privata L’opera è stata presentata al Concorso Alinari del 1901 dedicato alle Storie della Vergine.  

Francesco Caucig – Allegoria: Riflessione sulla caducità della felicità umana

  Francesco Caucig Gorizia 1755 – 1825 Vienna Allegoria: Riflessione sulla caducità della felicità umana. Francesco Serafino principe di Porcia in meditazione 1810-1825 circa Olio su tela, cm 163 x 287. Provenienza: principe Francesco Serafino di Porcia, Porcia, castello, o Spittal, Carinzia, Castello Porcia; collezione privata, Carinzia.   L’attribuzione di questo dipinto finora sconosciuto al…

Thayat (Ernesto Michaellis) – Principe del Siam

Thayaht (Ernesto Michaelles) (Firenze 1893-Marina di Pietrasanta1959) Principa del Siam (retro: Compenetrazione di Volumi) 1928 Olio su cartone pressato, cm 32 × 45 Firmato e datato in basso a sinsitra: “Thayaht 1928”; retro, in basso a destra: “AXUM” Bibliografia: A. Panzetta, Opere di Thayhath e Ram nel Massimo & Sonia Archive di New York, Ferrara…

De Paris: Pico de Orizaba

Carlo de Paris – Veduta del Pico de Orizaba

  Carlo de Paris Barcellona 1800-Roma 1861 Veduta del Pico de Orizaba (o Citlaltépetl) in  Messico 1853, olio su tela, cm 124,5 x 175 Bibliografia: S. Grandesso, in A Picture Gallery in the Italian Tradition of the Quadreria (1750-1850), catalogo della mostra, New York, Sperone Westwater, 2013, in collaborazione con Galleria Carlo Virgilio & Co,…

Ennio Belsito – La cantatrice

Ennio Belsito (notizie tra il 1901 e il 1948)  La cantatrice cinese, 1909 Olio su tela cm 189 x 90 Firmato in basso a sx: ‘E Belsito’ Sul retro etichetta della Prima mostra d’arte coloniale, 1931, con titolo: La cantatrice   Bibliografia specifica Società degli Amatori e Cultori di Belle Arti in Roma. LXXIX Esposizione…

descrizione mostra

Giovanni Domenico Cherubini – Ritratto del nobile Daniele Ippolito degli Oddi

Giovanni Domenico Cherubini Roma 1754-1815 Ritratto del nobile Daniele Ippolito degli Oddi 1793 Olio su tela, cm Provenienza: Padova, Daniele Ippolito degli Oddi; Padova, collezione Arrigoni degli Oddi; Firenze, collezione Ruffo di Calabria       Il dipinto, non firmato e privo di iscrizioni, aveva perduto qualsiasi tradizione o memoria legata all’identità del personaggio effigiato…