Giacomo Quarenghi – Villa con orangerie e fontana
Giacomo Quarenghi Rota d’Imagna, Bergamo 1744 – San Pietroburgo 1817 Villa con orangerie e fontana • 1800 ca. Penna e inchiostro grigio acquerellato su carta, 115 × 183 mm
Giacomo Quarenghi Rota d’Imagna, Bergamo 1744 – San Pietroburgo 1817 Villa con orangerie e fontana • 1800 ca. Penna e inchiostro grigio acquerellato su carta, 115 × 183 mm
Giacomo Quarenghi Rota d’Imagna, Bergamo 1744 – San Pietroburgo 1817 Campagna con edifici rurali • 1800 ca. Penna e inchiostro grigio acquerellato su carta, 143 × 200 mm
Giacomo Quarenghi Rota d’Imagna, Bergamo 1744 – San Pietroburgo 1817 Facciata della villa dell’ambasciatore di Baviera nei dintorni di Pietroburgo • 1800-1804 Penna, acquerello bruno e grigio, acquerelli colorati su carta, 162 × 224 mm Iscritto in basso al centro riportando le scale metriche in piedi di Parigi e di Baviera
Filippo Comerio Locate Varesino, Como 1747-Milano 1827 Giovane donna laureata in abiti classici recante frutti • 1798 ca. Matita, penna a inchiostro bruno, acquerello bruno su carta avorio, 255 × 165 mm
Filippo Comerio Locate Varesino, Como 1747-Milano 1827 Giovane uomo in panni greci • 1798 ca. Matita, penna a inchiostro bruno, acquerello bruno su carta, 220 Ă— 169 mm Iscritto in basso a destra a matita con le iniziali “FC” Bibliografia: Renzo Mangili, Filippo Comerio disegnatore, prefazione di Gian Carlo Bojani, Faenza, Museo Internazionale delle Ceramiche,…
Mario Asprucci Roma 1764-1804 Progetto di arco trionfale per il Giardino del Lago di Villa Borghese • 1786 ca. Matita su carta, 313 x 370 mm Iscritto sul retro: “(…) the Giardino del Lago at the back” (iscrizione di …)
Abraham-Louis-Rodolphe Ducros, attribuito a Moudon 1748-Losanna 1810 Il tempio di Augusto a Pola • 1780 ca. Inchiostro ferrogallico, inchiostro nero e seppia acquerellato su carta, 402 x 543 mm Iscritto in alto al centro: “253”
Fedele Fischetti Napoli 1732-1792 Progetto di monumento funerario di un ammiraglio • 1770 ca. Grafite, inchiostro ferrogallico su carta, 378 x 213 mm Â
Alberto Martini Oderzo, Treviso 1876-Milano 1954 La danza di Salomé • 1921 Penna a inchiostro bruno su carta, 319 × 239 mm Firmato, datato e monogrammato in basso a destra: “ALBERTO MARTINI AM 1921” Intitolato al centro: “SALÓME”
Giulio Aristide Sartorio Roma 1860-1932 Ex-Libris Onorato Carlandi • 1895 ca. Carboncino, sfumino su carta, 313 Ă— 293 mm Iscritto in basso: “EX LIBRIS ONORATO CARLANDI” Negli ultimi anni del secolo Sartorio si dedicò, sulla scia di una ormai diffusa moda, alla produzione di ex-libris per amici e committenti, di cui i piĂą noti furono…
Tel +39 06 6871093
Mail info@carlovirgilio.it
Whatsapp +393382427650
oppure scrivici qui:
Iscriviti alla Newsletter