tanadei: avorio

Francesco Tanadei – AllegoriaĀ d’amoreĀ conĀ le colombe di Venere, la faretra di Cupido,Ā il vaso diĀ EbeĀ e due SatiriĀ musicantiĀ 

FRANCESCO TANADEIĀ  (Locarno 1770 – Torino 1828)Ā  AllegoriaĀ d’amoreĀ conĀ le colombe di Venere, la faretra di Cupido,Ā il vaso diĀ EbeĀ e due SatiriĀ musicantiĀ Ā  1805Ā circaĀ (forseĀ l’opera esposta aĀ TorinoĀ nel 1805Ā in occasione del passaggio di Napoleone)Ā  Intaglio in avorio,Ā legnoĀ ebanizzato, cm 26,7 x 45,2Ā  Al retro,Ā iscrizioni di passaggi collezionistici:Ā ā€œLO 1887 KMDC MZā€; ā€œ1904 M ZUCCARELLI ROMAā€Ā  Provenienza:Ā Roma, collezione dell’intagliatore Mario Zuccarelli;Ā Roma, collezione privataĀ  Ā …

Zecchin - credenza

Vittorio Zecchin – Credenza, panca

Vittorio Zecchin (Murano, 1878-1947)   Credenza 1923-1929 Mobile in legno laccato e dipinto, 110,5 x 137,5 x 52 Provenienza: Brescia, collezione Mirko Lupezza       Panca 1923-1929 Mobile in legno laccato e dipinto, cm 148 x 134 x 56 Provenienza: Brescia, collezione Mirko Lupezza Ā  Bibliografia specifica: I. de Guttry, M.P. Maino, M. Quesada,…

presentation Gerardi Zecchin portafiori

Alberto Gerardi, Vittorio Zecchin – Portafiori

Alberto Gerardi (1889-1965) Vittorio Zecchin (1878-1947) Portafiori a forma di alberello di caprifico 1920 c. ferro battuto e vetro, cm.188 x 62   ā€œIo penso che di ferro son fatte le stelleā€ Ā  Alberto Gerardi discende da una famiglia di fabbri ferrai che da più generazioni lavora nelle fucine di Rocca Antica, un piccolo paese…

agopittura

Principessa Isabella Albertini de’ Medici di Ottajano (agopittura), marchese Filippo Petrone (pittura) Ritratto dei signorini di Ottajano Serafina, Gaetanino e Ciccillo

Principessa Isabella Albertini de’ Medici di Ottajano (agopittura), marchese Filippo Petrone (pittura) Ritratto dei signorini di Ottajano Serafina, Gaetanino e Ciccillo 1814 Tecnica mista, collage di agopittura (ricamo a fili di seta colorati) e pittura a olio su tavola, 71 x 94,5 cm Iscritto sul retro Provenienza: Roma, collezione Natalino Sapegno  

Alberto Gerardi, Vittorio Zecchin – Portafiori

Alberto Gerardi (1889-1965) Vittorio Zecchin (1878-1947) Portafiori a forma di alberello di caprifico 1920 ca. ferro battuto e vetro, cm. 212 x 52   Bibliografia ed esposizioni: I Biennale romana Esposizione nazionale di belle arti nel cinquantenario della capitale Roma, catalogo della mostra, Roma 1921, p. 3 ill.; A. Lancellotti, La prima Biennale romana d’arte,…