Una prima idea per il “Caino”
All’esposizione del 1842 dell’Accademia di Firenze esordiva il giovane scultore Giovanni Duprè (Siena, 1817 – Firenze, 1882) con il modello in gesso dell’Abele morente. L’impressione suscitata dall’apparizione improvvisa di questo capolavoro era accresciuta dall’oscurità dell’artista e dalla circostanza della sua formazione da autodidatta, priva di quell’istruzione accademica comunemente ritenuta l’unica via all’eccellenza. Apparivano dunque inspiegabili…