Giuseppe Mazzullo – Il cavallo

Giuseppe Mazzullo Graniti (Messina) 1913 – Taormina 1988 Il cavallo • 1966 Pietra, cm 52 x 43 x 18 (su piedistallo originale h. cm 114 (h. totale cm 157)) Bibliografia: Catalogo della XXXIII Esposizione Biennale Internazionale d’Arte di Venezia, Stamperia di Venezia, Venezia, 1966, pp. 68-69. Per la lista delle opere esposte si veda https://asac.labiennale.org/persone/377472…

Francesco Olivucci – Autoritratto

Francesco Olivucci Forlì 1899 – 1985 Autoritratto • 1938 ca. Pastello e sfumino su carta, 590 x 495 mm Bibliografia: Disegni e cartoni di Francesco Olivucci. Dall’idea al progetto monumentale, catalogo della mostra a cura di E. M. Costantini, Galleria Carlo Virgilio & C., Roma 2023, cat. 10

Pietro Dodero – Meriggio

Pietro Dodero Genova 1881 – 1967 Meriggio • 1930 ca. Tempera su tavola, cm 50,5 × 154 Intitolato al retro: “Meriggio”   Bibliografia di riferimento: Chiara Masi, “Gelo di un corpo, donde balza la fiamma di un’anima”. Pietro Dodero e il Sacrario dei Caduti del Cimitero Monumentale di Staglieno in Giorgio Rossini (a c. di),…

Pietro Dodero – L’alba

Pietro Dodero Genova 1881 – 1967 L’alba • 1930 ca. Tempera su tavola, cm 47 × 162,5 Intitolato e firmato al retro: “L’alba/ Pietro Dodero” Bibliografia di riferimento: Chiara Masi, “Gelo di un corpo, donde balza la fiamma di un’anima”. Pietro Dodero e il Sacrario dei Caduti del Cimitero Monumentale di Staglieno in Giorgio Rossini…

Filippo Agricola - Ritratto di fanciulla

Ritratto di fanciulla

Filippo Agricola (Roma 1795 – 1857) Ritratto di fanciulla Pastello su carta, ovale, mm. 225 x 170 Firmato e datato di fianco a sinistra: F. Agricola fec. ’42 Dall’ovale ci guarda una fanciulla ignota, dall’età apparentemente adolescenziale. I suoi lineamenti regolari, con grandi occhi castani, e i capelli neri, lucidi, avvolti in trecce e annodati da…