Gigi Chessa – Studio per la pubblicitĂ dell’aranciata Martinazzi
Gigi Chessa (Torino 1898-1935) Studio per la pubblicitĂ dell’aranciata Martinazzi • 1930 ca. Matita, tempera e acquerello su carta, mm 485 x 351
Gigi Chessa (Torino 1898-1935) Studio per la pubblicitĂ dell’aranciata Martinazzi • 1930 ca. Matita, tempera e acquerello su carta, mm 485 x 351
Virgilio Simonetti Roma 1897 – 1982 Rocca di Papa all’alba • 1920 Acquerelli su carta, 690 Ă— 732 mm Al retro iscritto a matita: “Rocca di Papa all’Alba” / opera giovanile di Virgilio Simonetti, nato a Roma 7bre 1897 / figlio del pittore romano Amedeo Simonetti, che era cugino di Attilio Simonetti, noto pittore-antiquario allievo…
Domenico Rambelli Faenza 1886 – Roma 1972 Romagna o Portatrice • 1920 Modello originale formato in gesso, policromo, altezza 199 cm Bibliografia ed esposizioni: L. Viani, Un altro giovane: lo scultore Domenico Rambelli, in “Il Secolo Illustrato”, a. VIII, n. 21, 1 novembre 1920; F. Ciarlantini, Omaggio agli eroi della terra e del mare, in…
Pieretto Bianco (Pseudonimo di Pietro Bianco Bortoluzzi) Trieste 1875 – Bologna 1937 Veduta di New York • 1920 Carboncino e pastello su carta azzurrina, mm 625 x 480 Firmato e datato in basso a destra: “Pieretto Bianco / N.Y. 19” Bibliografia: Disegni del XIX e XX secolo. Catalogo di vendita n. 12 – 1988, a…
GIOVANNI PRINI (Genova 1877 – Roma 1958) Madonna con bambino 1920 circa Ceramica policroma, cm 27 x 9,5 x 8 Firmata all’interno: G. Prini Provenienza: Roma, collezione privata  Madonna nella nicchia 1921 Ceramica policroma, h cm 14   Firmata e siglata all’interno con l’acronimo della manifattura del ceramista Carlo Ciacci “SocietĂ Â Italiana per l’Arredamento Artistico”: “G. Prini, S.I.P.L.A. ROMA” Esposizioni: XC mostra degli Amatori e Cultori, Roma, 1922, p. 47, n. 9 …
Vittorio Zecchin (Venezia 1878 – 1947) Timoni romagnoli 1915-20 ca. olio magro su tavola, cm 63 x 63 Iscritto e firmato sul retro: Timoni / Romagnoli / V. Zecchin
Alberto Martini Oderzo 1876-Milano 1954 Vanitas con Autoritratto  1920 circa Pastello su carta, 540 × 460 mm Firmato con monogramma e per esteso al centro: “AM / ALBERTO MARTINI” Provenienza: Padova, collezione privata Alberto Martini, il grande disegnatore immaginifico e illustratore simbolista, interprete con il suo aristocratico dandysmo della figura dell’artista decadente e poi riconosciuto precursore e antesignano del surrealismo, sperimentò anche visioni più fedeli al verisimile negli anni Venti: opere in qualche modo compartecipi…
Bortolo Sacchi (Venezia 1892- Bassano 1978) Autoritratto in veste di santo 1920 ca. Tempera su cartone, 69 x 51 cm sul verso, in un cartiglio incollato sul telaio: “Nihil nisi divinum” Bibliografia: G. Dal Canton, N. Stringa (ed. by), Bortolo Sacchi 1892-1978, catalogo della mostra, Bassano, Palazzo Bonaguro, settembre – novembre 2000, Venezia 2000, p.…
Tel +39 06 6871093
Mail info@carlovirgilio.it
Whatsapp +393382427650
oppure scrivici qui:
Iscriviti alla Newsletter