Ludovico Zambeletti – Autoritratto
Ludovico Zambeletti (Milano 1881-1966) Autoritratto 1900 ca. Olio su tela, 65.3 × 42 cm Firmato in basso a sinistra: “L. Zambeletti”
undefined
Ludovico Zambeletti (Milano 1881-1966) Autoritratto 1900 ca. Olio su tela, 65.3 × 42 cm Firmato in basso a sinistra: “L. Zambeletti”
Josè Aparicio (Alicante 1773 – Madrid 1838) Ritratto di Giuseppe Maria Ferdinando Dal Pozzo di Castellino e San Vincenzo come magistrato della Consulta Straordinaria per gli Stati romani 1810 olio su tela, cm 105 x 87 firmato e datato al centro a sinistra: “J. Aparicio f. Roma 1810”
Johannes Lingelbach (Francoforte sul Meno 1622 – Amsterdam 1674), Vita popolare a Piazza del Popolo, 1660 circa, olio su rame, cm 60 x 82, provenienza: collezione avv. Giorgio Balella, Roma; Antiquario Costantini, Roma; collezione privata, Roma. Bibliografia: Busiri Vici 1959, pp. 48-49, tav. VIII, 1-2; Burger-Wegener 1976, p. 240, cat. 36; Die holländischen Gemälde 1992,…
Anton von Maron (Vienna 1731 – Roma 1808) Ritratto di Thomas Jenkins (1722-98) olio su tela, 86 x 65 cm 1775-80 circa iscritto, in basso a sinistra: Thomas Jenkins Esquer [sic] Rome provenienza: Londra, Colnaghi, 1960 circa; Lucca, collezione Hugh Honour
Placido Costanzi (Roma 1702 – 1759) Narciso al fonte 1735-40 circa; olio su tela, cm 132 x 97 Provenienza: collezione privata Allievo di Francesco Trevisani e poi di Benedetto Luti, Costanzi fu uno dei protagonisti della pittura romana lungo gli ultimi trent’anni della sua carriera, autore di pale d’altare ed affreschi, quadri di…
Ippolito Caffi (Belluno 1809 – Lissa 1866) Veduta di Napoli dopo l’annessione del Regno delle Due Sicilie al Regno di Sardegna con il Plebiscito del 1860 tempera grassa su tela, cm 170 x 265 Provenienza: Veneto, collezione privata Bibliografia : A. Scarpa, in Romanticismo, catalogo della mostra, Milano, Gallerie d’Italia, a cura di F. Mazzocca, Cinisello…
Salvatore Fergola (Napoli 1796 – 1874), L’aurora boreale osservata a Napoli il 17 ottobre 1848 dall’Osservatorio Reale di Capodimonte, olio su tela, 44 x 72,3 cm, 1848, firmato e datato in basso a destra: S. Fergola 17 Ă•bre 1848, provenienza: collezione privata, Roma
Jean-LĂ©on GĂ©rĂ´me (Vesoul 1824 – Parigi 1904) Ritratto di giovane romana sullo sfondo di Villa Borghese, vista dal Muro Torto 1844 olio su tela, cm 59 x 49 firmato, datato e localizzato in basso a sinistra: “Rome 1844 / JL. GĂ©rĂ´me”, collezione privata L’effige enigmatica e sognata della giovane modella, ritagliata sullo sfondo evocativo della…
Anton Raphael Mengs (Aussig, Boemia 1728- Roma 1779) Doppio ritratto degli arciduchi Ferdinando (6 maggio 1769 – 1824) e Maria Anna (21 aprile 1770 -1809) d’Asburgo Lorena 1770-1771 olio su tela, cm 105 x 75 Galleria Palatina, Palazzo Pitti, Firenze Il dipinto, non ricordato dalle biografie di Mengs o da altre fonti, risale…
Ferruccio Ferrazzi (Roma 1891-1978) Orizia agli specchi, 1925 olio su tela, cm 92,5 x 71 collezione privata
Tel +39 06 6871093
Mail info@carlovirgilio.it
Whatsapp +393382427650
oppure scrivici qui:
Iscriviti alla Newsletter