Romano Romanelli – Testa di pugile ferito

Romano Romanelli Firenze 1882 – Roma 1968 Testa di pugile ferito • 1930 Cera, altezza 26 cm Bibliografia: R. Campana, Romano Romanelli. Un’espressione del classicismo nella scultura del Novecento, Firenze, 1991, p.68, ill. 82b. Figlio e nipote di scultori – e parte di una dinastia di artisti attiva ancora oggi -, Romano Romanelli inizia precocemente…

Andrea Sacchi – Apollo nella fucina di Vulcano

Andrea Sacchi Nettuno 1599- Roma 1661 Apollo nella fucina di Vulcano • 1640 ca. Olio su tavola, 60 × 44 cm Al retro, sigillo in ceralacca della famiglia Colonna; altro sigillo in ceralacca della famiglia Muccioli; iscritto a pennello: “Andrea Sacchi” Bibliografia: inedito Bibliografia di riferimento: A. Sutherland Harris, Andrea Sacchi: complete edition of the…

Mario Sironi – Esposizione Universale di Roma E42

Mario Sironi Sassari 1885- Milano 1961 Esposizione Universale di Roma E42 • 1939 Esposizione Universale di Roma E42 1939 Tecnica mista su cartone, cm 59 × 46 Siglato in basso a destra: “S” Iscrizioni sul verso: “Alfieri & Lacroix”/“copia fotografica da non riprodurre” Etichetta sul cartone al retro: “Galleria Arco Farnese”, con descrizione Bibliografia: Esposizione…

Giacomo Manzù – Crocifissione

Giacomo Manzù Bergamo 1908- Roma 1991 Crocifissione • 1937 Bronzo, altezza 61 (con la base 76 cm) × 38,5 × 10 cm, su base originale in porfido trentino e legno Esemplare unico Opera autenticata da Giacomo Manzù il 3 marzo 1991 e con il numero Arch. 21/2024 dalla Fondazione Giacomo Manzù/Giulia Manzoni. Giacomo Manzù ha…

Giulio Aristide Sartorio – Sfinge / Scilla e Cariddi

Giulio Aristide Sartorio Roma 1860-1932 Sfinge / Scilla e Cariddi • 1890-95 ca. tecnica mista su carta preparata, mm 290 x 300 Monogramma GAS in basso a sinistra Bibliografia: Scilla e Cariddi. Pubblicazione dell’Associazione della Stampa Periodica Italiana a beneficio del Patronato Regina Elena per gli orfani del terremoto, Roma 1909, illustrato al quarto di…

Arturo Martini – Busto di donna

Arturo Martini Treviso 1889 – Milano 1947 Busto di donna • 1925-26 Legno di noce, 30 x 18,5 x 16,5 cm Esposizioni: Triennale Europea d’Arte Sacra (Ventennale), Castello trecentesco, Celano, 1986; Arturo Martini. Da “Valori plastici” agli anni estremi, catalogo della mostra (Matera giugno-settembre 1989, Chiese rupestri Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci,…