undefined

Giacinto Gigante – Paesaggio di Bacoli dai fondi di Baia

Giacinto Gigante Napoli 1806 – 1876 Paesaggio di Bacoli dai Fondi di Baia • 1844 Olio su carta applicata su faesite, 40 x 61,5 cm Bibliografia: Mostra di G.Gigante/luglio- Settembre 1928/ Elenco delle pitture raccolte e ordinate per cura dell’ispettore prof. S. Ortolani, Napoli [Villa Floridiana]1928 p. 14, n. 152; S. Ortolani, Giacinto Gigante e…

Vincenzo Camuccini – La morte di Porzia

Vincenzo Camuccini Roma 1771 – 1844 La morte di Porzia • 1824 ca. Olio su tela, 42,5 x 64,5 cm L’episodio raffigurato in questo bozzetto di Vincenzo Camuccini è tratto dalla storia romana di etĂ  repubblicana, serbatoio inesauribile di gesti esemplari di virtĂą civili e morali, a cui la pittura di etĂ  neoclassica, e Camuccini…

Luigi e Antonio Manfredini – Tripode portacatino

Luigi Manfredini Bologna 1771 – Milano 1840 Antonio Manfredini (?) – Milano 1838 Tripode reggicatino • 1811-14 Bronzo dorato e lapislazzuli, 80 x 39 cm Catino in bronzo dorato moderno Il tripode, concepito come supporto per un catino, fa parte di un gruppo di arredi di uguale forma e dimensioni usciti, a partire dal 1811,…

Giacinto Diano – Presentazione di GesĂą al tempio

Giacinto Diano Pozzuoli 1731 – Napoli 1803 Presentazione di GesĂą al tempio (“macchia” per la tela nel Cappellone di sinistra nella Chisa di Santa Maria Incoronatella della PietĂ  dei Turchini a Napoli) • 1780-81 Olio su tela, 101,5 x 69,5 cm Il dipinto è chiaramente il modello, con minime varianti, per la grande tela con…

Adolfo De Carolis – Studio di nudo virile

Adolfo De Carolis Montefiore dell’Aso 1874 – Roma 1928 Studio per nudo virile sul timpano sinistro di Aemilius per il Palazzo del PodestĂ  di Bologna • 1911-12 Olio su tela, 60,5 x 77 cm Bibliografia selezionata sul palazzo del PodestĂ : Pel salone del PodestĂ , Lettera al direttore, in “Il resto del Carlino”, 15 novembre 1908;…

Johan Christian Dahl – Veduta del Vesuvio in eruzione

Johan Christian Dahl Bergen 1788 – Dresda 1857 Veduta del Vesuvio in eruzione (Il piccolo e il grande cratere del Vesuvio) • 1821 Olio su carta intelata, 28,5 Ă— 42 cm Identificabile con “Il piccolo e il grande cratere del Vesuvio” donato da Dahl al professor Teodoro Monticelli a Naples nel gennaio  1821; Bibliografia: identificabile…

Sofonisba Anguissola – Ritratto di canonico lateranense

Sofonisba Anguissola Cremona 1532 – Palermo 1629 Ritratto di canonico lateranense a trentacinque anni • 1546-50 ca. Olio su tavola, 18,8 Ă— 14,8 cm Inscritto sul retro del pannello in alto “Anno natiuitatis sue [sic.] XXXV”; in basso a inchiostro con una grafia differente “Characa”   La deliziosa tavoletta, dalla tessitura cromatica smagliante e in…

Fausto Pirandello – Ritratto di Virgilio Guzzi

Fausto Pirandello Roma 1899-1975 Ritratto di Virgilio Guzzi • 1937 Olio su tavola, 66 Ă— 48,5 cm Firmato in basso a destra: “Pirandello” Provenienza: Roma, collezione Virgilio Guzzi; Esposizioni: Artisti Moderni alla Galleria del Secolo, Roma, Galleria del Secolo, 1945; Guzzi e Pirandello, Trieste, Galleria Michelazzi, 1947; Fausto Pirandello (1899-1975), Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna,…

Emanuele Cavalli – Figura con M.L. (Maria Letizia)

Emanuele Cavalli Lucera 1904-Firenze 1981 Figura con M.L. (Maria Letizia) • 1968 Olio su tavola, 90,3 Ă— 0 cm Firmato in basso a destra: “E. Cavalli”; firmato, datato e intitolato sul retro: “E. Cavalli/FIGURA con M.L.”, “1962”; timbri della Galleria F. Russo; Russo Centro d’Arte La Barcaccia. Figura centrale nelle vicende della Scuola romana oltre che…